Cronaca

Roberti: ‘ I clan controllano il territorio e i commercianti hanno paura di denunciare’

Condivid

“Purtroppo da sempre non si riesce a convincere i commercianti denunciare il pizzo, perché il territorio e’ controllato ancora da queste bande criminali che fanno paura. Poi subentra una sorta di acquiescenza dei commercianti che preferiscono tutto sommato pagare e stare tranquilli piuttosto che rivolgersi allo Stato e denunziare. E’ un fatto gravissimo che va avanti da troppo tempo”. Lo ha detto l’ex capo della procura nazionale antimafia Franco Roberti che e’ attualmente assessore alla sicurezza e legalità della Regione Campania, commentando la nuova emergenza racket nel centro storico di Napoli. Roberti ha spiegato che le denunce sono poche “anche si ci sono importanti associazioni antiracket che sostengono i commercianti per prevenire la tentazione di pagare. Questa situazione c’e’ da sempre ma la notiamo nelle emergenze: quando mettono una bomba da Sorbillo ci chiediamo, che succede? Succede quello che purtroppo accade da sempre. Il racket non e’ una novità anche se la risposta dell’autorità giudiziaria e delle forze dell’ordine e’ diventata molto tempestiva in questi ultimi anni e lo abbiamo visto in questi giorni con la lotta alle bande di minorenni. Purtroppo e’ anche problema di educazione ala legalità che deve partire dalle scuole e magari partisse anche dalle famiglie. Più di quello che fa lo Stato inteso come apparato investigativo e giudiziario credo sia ben difficile fare anche se si può organizzare tutto meglio e avere piu’ risorse umane e finanziarie. Ma la repressione non basta, serve prevenzione nelle scuole, nella società”. Roberti ha spiegato che bisogna fare “politica antimafia, il che non significa solo parlare, ma produrre norme e organizzazioni per far funzionare quelle norme. Ha anche evidenziato che sui beni confiscati “abbiamo costituito l’Osservatorio regionale e adotteremo a breve il Piano triennale strategico per i beni confiscati”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2019 - 20:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06

Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e segnalazioni per droga

Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:52

Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I

Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:30