#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Rassegna Storica sulla musica e canzone napoletana: Scarlatti e la Scuola Napoletana. Dal 22 al 24 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue la Rassegna storica sulla musica e canzone Napoletana a cura dell’Associazione Musica Libera. Appuntamento, venerdì 22 marzopresso la Fondazione Humaniter, ore 17,30, con il convegno sulle Arie “Napolitane” del Settecento. E a seguire, sabato 23 e domenica 24 marzo, sempre presso la Fondazione Humaniter alle ore 17,30, il concerto “Scarlatti e dintorni” a cura del Maestro Filomena Scala; con Filomena Scala e Emanuela De Rosa e l’accompagnamento alla tastiera di Fabio Espasiano.

ll programma di questo secondo appuntamento ruota intorno alla figura e all’opera di Alessandro Scarlatti. Arie d’opera e cantate per apprezzare tramite l’ascolto l’arte compositiva e valutare al meglio l’importanza attribuitagli dalla storia della musica. La Rassegna Storica sulla musica e canzone napoletana, giunta alla sesta edizione, quest’anno ha rivoluzionato il suo programma: quattro concerti, quattro diverse formazioni musicali, due convegni, due conferenze e tanti ospiti per una manifestazione che si svolgerà tra la Fondazione Humaniter (Piazza Vanvitelli 15) e il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10).
Si prosegue il 5 maggio, alla Domus Ars alle ore 17,30, con la prima conferenza sulla Tarantella a Napoli nell’ 800 e a seguire, alle ore 19,00, lo spettacolo con il gruppo di Danze Popolari Meridionali, diretto dal Maestro Maria Grazia Altieri. Gran finale il 2 giugno alla Domus Ars dove alle ore 17.30 si svolgerà la conferenza sulle Canzoni Napoletane del periodo d’oro (fine ‘800, inizio ‘900) e alle ore 19.00 il concerto con la Piccola Orchestra Fantasia Napoletana del Maestro Lucio De Feo, ospite Mario Maglione. Per gli appuntamenti previsti nell’aula Magna dell’Humaniter al 4° piano di piazza Vanvitelli 15, i convegni sono gratuiti mentre i concerti hanno un biglietto di 5 euro. Gli appuntamenti che si svolgeranno alla Domus Ars (via Santa Chiara 10), invece, prevedono l’ingresso gratuito alle conferenze e un biglietto di 10 euro per i concerti. Info e prenotazioni: 329 8366678 info@associazionemusicalibera.com
Domus Ars: 081 3425603 infoeventi@domusars.it


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 18:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento