AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Operazione Leonardo, i consulenti di lavoro si dissociano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Non è un consulente del lavoro la persona coinvolta nella nuova ondata di arresti nell'ambito delle indagini dell'operazione giudiziaria denominata "Leonardo" condotta dalla procura di Nocera Inferiore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNocera
Le indagini partite già dal 2016, che hanno portato all'arresto di cinque soggetti e uno ancora ricercato, hanno coinvolto una novantina di soggetti che a vario titolo avrebbero messo in atto una mega truffa ai danni dell'Inps e dell'Agenzia delle Entrate. Il danno accertato per l'erario è di circa 2 milioni di euro a titolo di indennità previdenziali e di circa 20 milioni a titolo di credito di imposta. Sequestrati inoltre beni per circa 7 milioni di euro". E' quanto si legge in una nota del consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro. "Un sodalizio criminale, composto da vari soggetti professionali che avrebbero operato nelle province di Salerno, Benevento, Napoli e Lecce anche attraverso compensazioni fittizie derivanti da importi conguagliati relativi ad arretrati per assegni concernenti i nuclei familiari. Alcune testate giornalistiche -prosegue la nota- nell'elencare i nominativi delle sei persone destinatarie di ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari hanno qualificato impropriamente uno degli arrestati come consulente del lavoro. Il consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e il Cpo di Salerno, appresa la notizia a mezzo stampa, hanno avviato verifiche interne per accertare l'effettiva iscrizione all'Albo dei soggetti coinvolti". "Nessun consulente del lavoro iscritto all'Ordine è rimasto coinvolto nell'operazione giudiziaria denominata 'Leonardo'", ha ribadito il Presidente del Cpo di Salerno, Carlo Zinno.

Articolo pubblicato il 26 Marzo 2019 - 15:18 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…