#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Nel covo di Di Lauro anche pizzini e la contabilità del clan

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Pizzini’, documenti, carte. Nella casa diventata covo del boss Marco Di Lauro c’era la contabilità del clan. Ora già tutto al vaglio degli investigatori che hanno deciso di dare una accelerata. ‘Meglio battere il chiodo finché è caldo’ pensano gli investigatori. Ora che sono tutti animati dalla grande soddisfazione della cattura del super latitante numero due in Italia si vuole dare un ulteriore colpo alla cosca criminale e sanguinaria di Secondigliano. Si vuole arrivare a tutti quelli che in questi anni hanno coperto la sua latitanza. A chi lo ha aiutato economicamente, a chi gli ha offerto rifugio e protezione.
L’appartamento dove è stato catturato Marco Di Lauro e dove il boss viveva con la compagna e i gatti di casa “era in affitto. Stiamo lavorando per capire da quanto tempo”. Lo hanno detto gli investigatori durante la conferenza stampa in Questura a Napoli, spiegando che “sono in corso accertamenti per ricostruire la rete di fiancheggiatori”. “Occorre capire da quanto tempo fosse li e la sua rete di copertura”, hanno aggiunto. Il boss, ha evidenziato il questore di Napoli Antonio De Iesu, “non girava travestito ma come un ragazzo qualunque, e questa era la sua migliore mimetizzazione”, la sua forza è stata “la grande capacità di nascondersi tra i cittadini comuni: abbigliamento normale e convivenza con una ragazza”. Di Lauro e la compagna sembravano una coppia di giovani come tante altre: “non hanno figli ma solo gatti”, si è spiegato in conferenza stampa, precisando che per lei non sono stati emessi provvedimenti. Rispetto a 14 anni fa, il boss, ha aggiunto De Iesu, “ha qualche anno in più ma non ha modificato le sue caratteristiche e ha ancora la stessa faccia da ragazzo”. Il superlatitante della camorra si nascondeva in via Emiliano Scaglione tra Chiaiano e Marianella, a Nord della città, non troppo lontana dalla ‘sua’ Secondigliano dove sono invece liberi, perché hanno scontato oltre dieci anni di carcere a testa, quattro dei suoi sei fratelli: Salvatore, Antonio, Nunzio e Raffaele. Il padre Paolo é in carcere, cosi’ come il fratello maggiore, Cosimo. Adesso la procura di Napoli, e in particolare il pool coordinato dall’aggiunto Giuseppe Borrelli, é al lavoro per decifrare tutte le carte che sono state sequestrate e che si ritiene abbiano un importante valore probatorio per cercare di decifrare le strategie criminali della cosca che nel 2004 poteva contare su incassi milionari. Eppure nonostante la disponibilità economica, il boss aveva deciso di restare sul territorio, anche se gli inquirenti ritengono che possa aver più volte lasciato l’Italia per puntate in Sudamerica e negli Emirati Arabi. C’e’ ancora un importante retroscena ed è legato all’omicidio di Melito avvenuto a ora di pranzo quando Salvatore Tamburrino, pregiudicato affiliato al clan Di Lauro, ha ucciso la moglie Norina, 33enne. L’uomo, che aveva scontato anni di carcere per camorra, era ritenuto vicino a Marco. Un suo passo falso, qualche telefonata di troppo, ha forse permesso la svolta decisiva che ha portato circa 150 uomini a via Emiliano Scaglione, i quali hanno circondato tre edifici e sono arrivati a lui.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2019 - 23:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento