All’interno del programma di festeggiamenti per il suo primo anno di vita, l’associazione Neapolis Balfolk presenta, come evento straordinario, gentilmente concesso dal distributore Barz and Hippo, la proiezione in anteprima de “Le Grand Bal”, di Laetitia Carton, presentato a Cannes e nominato ai César 2019 nella categoria miglior documentario.
Il film sarà poi distribuito nelle sale da giovedì 2 maggio. “Le Grand Bal” sarà proiettato presso il cinema Academy Astra a Napoli (Via Mezzocannone, 109) sabato 16 marzo alle 15.00
Alla proiezione ed al dibattito dopo il film saranno presenti il console di Francia Laurent Burin des Roziers, l’assessore alla Cultura e Turismo Gaetano Daniele, il presidente del Consiglio Comunale di Napoli Alessandro Fucito, la professoressa di linguistica francese della Federico II di Napoli Daniela Puolato, il dottor Frederic Taboin e altri rappresentanti della Università Federico II di Napoli e del Centro Linguistico d’Ateneo. Seguiranno la proiezione due altri eventi presso lo Scugnizzo Liberato (Bene Comune della Città di Napoli sito in Salita Pontecorvo 46): un workshop di danza (ore 18.45) ed un concerto a ballo di musica francese con il duo Loogaroo (ore 22.00).
Le Grand Bal: la sinossi
Ogni anno più di duemila persone, di età ed estrazione sociale diverse, si riuniscono da ogni parte d’Europa nella campagna francese per un’esperienza straordinaria: Le Grand Bal. Per 7 giorni e 8 notti ballano insieme, mentre la musica suona dal vivo, in un emozionante connubio tra tradizione e modernità. La grazia del ritmo supera ogni fatica fisica e la gioia pura della danza abbatte le barriere. Le Grand Bal è un inno senza tempo alla magia del ballo e all’armonia di anime e corpi nella diversità. Prima di questo evento, sono previsti inoltre altri tre appuntamenti:
● un aperitivo danzante il 07 marzo dalle ore 18:00 alle 20:45 presso l’Antica Cantina Sepe in Via Vergini 55
● un flashmob danzante il 10 marzo alle ore 11:30 in Galleria Umberto I
● una lezione di danza aperta a tutti il 12 marzo alle ore 19:30 presso lo Scugnizzo Liberato in Salita Pontecorvo 46
Neapolis Balfolk è una associazione fondata il 16 marzo 2018 ed impegnata nella diffusione delle danze tradizionali (in particolare francesi ed europee) intese come veicolo di dialogo, confronto ed inclusione culturale. L’associazione conta circa 200 soci ed organizza corsi di danza, workshop, eventi tematici e concerti collaborando anche con altre associazioni del comune di Napoli e Salerno ed è attiva su tutto il territorio campano.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto