Al via la prima edizione del MOFF – Mobile Film Festival, organizzato da The Business Factory, e riservato a smart-metraggi realizzati esclusivamente con smartphone o tablet, della durata massima di 90 secondi.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Il pubblico esprimerà il proprio voto attraverso i “like” sulla piattaforma Youtube, sui Social Network Instagram e Facebook (rispettivamente nei canali ufficiali MOFF). Il Festival decreterà le seguenti categorie vincitrici:
- Miglior Smartmetraggio (Giuria)
- Migliore Regia (Giuria)
- Migliore Sceneggiatura (Giuria)
- Migliore interpretazione Maschile (Giuria)
- Migliore interpretazione Femminile (Giuria)
- Migliore Smartmetraggio (Pubblico)
- Il concorso terminerà il 30 luglio, data ultima per l’invio del materiale richiesto.
Per consultare l’intero regolamento: www.moff.online






