Debutto in grande stile per la neonata associazione Arte Flegrea, nata grazie alla collaborazione dell’associazione ‘Diamo Voce all’Arte’ del presidente Alfonso Letizia.
Arte Flegrea è un progetto nato da un’idea di Gaetano Esposito e Rino Devoti con Gilda Aruta, Pasquale Gragnaniello e Nina Abbate. E che ha debuttato nell’ultimo weekend con i colori, la musica e lo splendido spettacolo del ‘Carnevale Epomeo’.
A portare il sorriso a tantissimi bambini e a coloro che hanno partecipato al Carnevale Epomeo tanti professionisti dell’arte che si sono uniti per dare via a qualcosa di unico: solamente applausi per Gaetano Esposito, Gilda Aruta, Nina Abbate, Gennaro Calone, Pasquale Gragnaniello, Rita Festa, Ilaria Sorbilli, Gravina Alfonso, Antonella Aruta, Paola Gargiulo, Enrico Giorgio, Sonia Traetta, Tina Kart, Pierpaolo Iermano, Giovanni Iermano, Manganaro Vincenzo, Maria Pugliese, Danilo di Costanzo, Imma Esposito, Gianluca Aracri e Samuele Aracri.
A presentare il progetto è uno dei fondatori, Rino Devoti. Che presenta l’associazione culturale Arte Flegrea come una propria ‘creatura’. Nata “dalla necessità di avere un luogo fisico che possa coinvolgere artisti di qualsivoglia disciplina in una casa comune nel centro del rione Traiano. Poiché secondo noi i social non bastano e non sono sufficienti ad un proficuo scambio idee”.
L’idea di Gaetano Esposito (Gaga’) ha avuto un immediato successo. E ha visto la partecipazione di svariati artisti: “E questo ci ha incoraggiato ad uscire fuori dalla casa teatro O’Rione. A spostarci prediligendo per ora la zona Flegrea, nella quale nasciamo e dove operiamo. Il rione Traiano riteniamo sia proprio il luogo migliore per potere iniziare un’esperienza creativa. Che si propone di estendersi intanto nelle zone circostanti Fuorigrotta Soccavo Bagnoli e Pianura. Con un occhio a tutta la città di Napoli ed anche ai comuni limitrofi della zona nord – ovest di Napoli”.
E il perché del progetto è presto detto: “Il progetto è nato per creare aggregazione, spunti ed idee da esportare ovunque con particolare interesse verso i più giovani che troppo spesso sono legati alla cultura esclusivamente artistico virtuale, mentre l’arte è innanzitutto respiro e battito di cuore, è emozione chiodi e colori, parole e musica da condividere in allegria, proprio come si fa nel periodo di Carnevale”
Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi
Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto
Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta… Leggi tutto
Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto
Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto
Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto
Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto