“La nuova trovata dei parcheggiatori abusivi di via Sedile di Porto vede come vittime i conducenti degli scooter.Potrebbe interessarti
Orrore a San Sebastiano, trascina pastore tedesco per 6 km legato a bici elettrica. Cane in fin di vita
Fiamme nella notte a Giugliano: due auto e uno scooter in cenere
Napoli, allarme violenza giovanile: baby-piloti e armi facili nella periferia orientale
Napoli, a 10 anni picchiato in classe dal bullo, la madre denuncia: "Prof al telefono mentre lo colpiva"
“La strada – proseguono Borrelli e Gaudini - è nuovamente ostaggio dei parcheggiatori abusivi. Gli estorsori allontanati grazie ai Dacur sono stati prontamente rimpiazzati dai parenti. Tutto è tornato com’era, anzi forse è persino peggio. Gli estorsori sono sempre più sfacciati, si credono i padroni incontrastati della strada”. “Il caso di via Sedile di Porto è rappresentativo di come le attuali forme di contrasto al fenomeno siano assolutamente inefficaci. Da mesi oramai chiediamo al governo l’emanazione dei decreti attuativi del decreto sicurezza per quanto concerne l’articolo che prevede l’arresto per i parcheggiatori abusivi. Solo così sarà possibile estirpare queste metastasi dalle strade delle nostre città”, concludono.





