#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 13:10
18.1 C
Napoli
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...

Napoli, Lebro, Palmieri e Venanzoni: ‘Vogliano un confronto sul Puc’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo il notevole ritardo accumulato in tema di pianificazione territoriale, oggi in Conferenza dei Capigruppo il Vicesindaco Panini, con estrema sorpresa degli stessi rappresentanti della maggioranza, ha candidamente annunciato che la Giunta comunale e’ in procinto di approvare la delibera di indirizzi per la redazione del PUC. Il Piano Urbanistico Comunale, che sara’ poi portato all’attenzione del Consiglio. Da che mondo e’ mondo, pero’, una delibera cosi’ importate per lo sviluppo futuro del territorio dovrebbe essere oggetto di un confronto aperto a tutta la città. Un’occasione, insomma, per garantire un coinvolgimento e una partecipazione ampia. Ancora una volta, pero’, l’Amministrazione comunale non solo non ha avviato tale confronto, ma pensa di approvare l’atto nella solitudine delle segrete stanze di palazzo, in barba ad ogni logica di democrazia e partecipazione”. Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali David Lebro (La Città), Domenico Palmieri (Napoli Popolare) e Diego Venanzoni (PD). “Nelle precedenti amministrazioni – continuano Lebro, Palmieri e Venanzoni- un atto del genere veniva discusso per mesi e mesi prima di essere approvato. Perché lo scopo della delibera di indirizzi sul Puc dovrebbe essere proprio quello di valutare le istanze del territorio, sollevate da Municipalità, ordini professionali, associazioni di categoria, università, rappresentanze sindacali, comitati di cittadini e parti sociali tutte. L’obiettivo, quello di risolvere criticità esistenti, tracciare insieme nuove direttrici di sviluppo e arrivare a scelte quanto più condivisibili possibili nell’interesse dell’intera collettività. Ma se non ci si confronta con nessuno come si può approvare un atto cosi’ importante? Dove sono la democrazia e la partecipazione tanto sbandierate da questa Amministrazione? E, ancora, come si può chiedere al Consiglio di approvare un atto in queste condizioni?” “Non possiamo restare in silenzio di fronte a tutto questo. La pianificazione e la progettazione urbanistica sono temi troppo importanti e seri per essere affrontati da pochi che si ergono a depositari del sapere. Ecco perché-concludono- già nei prossimi giorni, insieme all’opposizione e agli altri esponenti della maggioranza che mal digeriscono questa mancanza di democrazia, dialogo e partecipazione, faremo sentire la nostra voce. A tal fine rivolgiamo un appello a tutte le forze sociali affinché si uniscano a noi contro quest’ennesima offesa alla città di Napoli”.è


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2019 - 20:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento