"Dopo l'approvazione in giunta, anche il Consiglio comunale di Napoli ha approvato oggi la delibera a firma dell'Assessore al Bilancio Enrico Panini volta a richiedere alla Cassa depositi e prestiti l'anticipazione di liquidita' di cassa per il pagamento di debiti maturati alla data del 31 dicembre 2018, cosi' come previsto dalla Legge di Bilancio 2019.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
"Il pagamento in un'unica soluzione di fatture pregresse e' un'operazione di grande valore nell'ambito del Gruppo Comune di Napoli che va ad incidere positivamente sulla gestione finanziaria delle aziende e delle nostre societa' partecipate - ha detto il Vicesindaco con delega al Bilancio Enrico Panini -. Napoli Servizi, ad esempio, potra' sbloccare propri crediti per servizi non indispensabili per oltre 13 milioni e lo stesso vale anche per ABC che avra' un duplice effetto positivo, potendo sbloccare reciproci rapporti finanziari di debito/credito. Questa anticipazione consentira', quindi, all'amministrazione Comunale di immettere immediatamente nel circuito dei fornitori del Comune consistenti risorse, di fatto l'intero ammontare dell'anticipazione ricevuta, che permetteranno di riattivare il ciclo virtuoso economico e finanziario stimolando lo sviluppo dell'economia napoletana. In tale programmazione, infine, sono da tenere in debita considerazione anche gli effetti finanziari che deriveranno dalle operazioni oggetto del protocollo di intesa firmato due giorni fa con Cassa Depositi e Prestiti volti nella direzione della ristrutturazione del debito finanziario comunale".











































































