Cronaca di Napoli

Napoli, il Questore De Iesu ai commercianti: ‘Affidatevi a noi e facciamo muro comune contro i clan’

Condivid

Napoli. “Siamo qui con i vertici dei carabinieri per guardare negli occhi i commercianti, stabilire un feeling, un’empatia, se tutti insieme facciamo muro le cose possono migliorare”. Lo ha detto il questore di Napoli, Antonio De Iesu, che oggi ha incontrato i vertici di Confcommercio di Napoli e della Campania per stringere un patto contro la criminalità organizzata e le estorsioni. “Affidatevi a noi – ha aggiunto De Iesu rivolto ai commercianti – abbiamo dimostrato, non solo con l’arresto di Marco Di Lauro, la capacità di intervenire e fare cose efficaci. Ma senza la collaborazione degli imprenditori che scelgono di fare la cosa giusta sapendo che c’è un rapporto di fiducia e che la polizia è capace di agire, non andiamo da nessuna parte, staremo sempre qui a parlare delle estorsioni, di bombe, proiettili”. “Abbiamo condiviso con la Confcommercio – ha detto De Iesu – la necessità di stringere una maggiore alleanza per fare qualcosa di concreto, altrimenti stiamo sempre a dire che servono più uomini. Noi dobbiamo lavorare con gli uomini che abbiamo e facciamo una grande attività di coordinamento con i carabinieri per il controllo del territorio, ma non possiamo ridurre la questione solo al numero”. De Iesu ha sottolineato che se ai numerosi episodi di violenze e stese nel centro di Napoli “non corrispondono delle denunce allora dobbiamo accettare che c’è gente che si diverte a mettere bombe e sparare proiettili. Fare marce e fiaccolate in cui 10.000 persone si indignano, l’indignazione la devi trasformare in atto concreto altrimenti è solo passerella”. Sulla paura della denuncia, De Iesu ha aggiunto: “E’ un discorso comprensibile, però credo che il salto di qualità è che tutti decidano di fare muro di fronte agli estorsori. Io non sono qui per fare passerelle. Siamo qui per una riunione operativa per un germoglio di fiducia, per avere anche un rapporto su un consiglio perché il commerciante non é solo contro la camorra. Questo significa fare fronte comune sapendo che la polizia assisterà e coccolerà chi si affida a noi”. A proposito delle intimidazioni criminali a locali simbolo dei Decumani come Sorbillo e Di Matteo, De Iesu ha commentato: “Sono fatti gravi ma non riguardano solo loro. Se l’hanno fatto a loro significa che c’é un background di capillare capacità estorsiva nei confronti dei commercianti e noi siamo qui per dire che possiamo dare risposte”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2019 - 17:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18