Campania

Napoli, firmato il protocollo anti-contraffazione

Condivid

Questa mattina e’ stato firmato, presso gli Uffici della Prefettura di Napoli un Protocollo di intesa per la lotta alla contraffazione, tra i prefetti delle cinque province della regione Campania e la direzione generale per la lotta alla contraffazione del Ministero dello sviluppo economico, Mise. Tale accordo definira’ prosecuzione e rafforzamento in forma coordinata delle attivita’ svolte dalle rispettive amministrazioni in materia di prevenzione e contrasto alla produzione, distribuzione e commercializzazione di merci contraffatte, in coerenza con le linee guida emanate nel 2015 sul tema dal ministero dell’Interno e il Mise. L’adozione dell’accordo s’inserira’ nell’ambito delle attivita’ previste dal Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti, previsto dal Protocollo d’intesa firmato lo scorso 19 novembre dal presidente del consiglio dei ministri, il ministro dell’Ambiente del territorio e del mare, il ministro dell’Interno, il ministro dello sviluppo economico, il ministro della difesa, il sottosegretario di Stato al ministero della salute, il ministro della Giustizia, il ministro per il Sud e il presidente della giunta della Regione Campania. Il protocollo stabilira’, tra l’altro, le seguenti specifiche aree di interesse sulle quali sviluppare iniziative comuni coinvolgendo inoltre le associazioni di categorie commerciali ed imprenditoriali, le camere di commercio, le associazioni di consumatori e i comuni: analisi della contraffazione nelle province di Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e Benevento; interventi di informazione e formazione per le micro, piccole e medie imprese; formazione e training degli operatori preposti alle attivita’ di contrasto alla contraffazione; campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini e consumatori. Presenti alla firma di oggi il Carmela Pagano, prefetto di Napoli; Raffaele Ruberto, prefetto di Caserta; Francesco Russo, prefetto di Salerno; Silvana D’Agostino, vice prefetto vicario di Avellino; Ester Fedullo, vice prefetto vicario di Benevento; Amedeo Teti direttore della direzione generale per la lotta alla contraffazione del Mise e Fabrizio Curcio presidente dell’unita’ di coordinamento del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti della presidenza del Consiglio dei ministri.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 14:37
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41

Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al Vomero

Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 08:49