“Un commerciante di via Foria ci ha segnalato di aver rinvenuto un condotto di quattro metri che, dalle fogne portava dritto all’interno della sua tabaccheria.Potrebbe interessarti
Napoli, weekend di controlli nella movida: oltre 600 persone identificate e veicoli sequestrati
Campi Flegrei, il vulcano che non dorme; INGV svela i nuovi dati della caldera
Napoli, ruba bici elettrica in piazza Garibaldi: inseguito e arrestato
Blitz antidroga a Scampia: arrestato 31enne di Villaricca
L’episodio si aggiunge alla serie di rapine, messe a segno in tre pizzerie di via Tribunali nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 marzo. “Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza criminalità al centro storico. L’ondata di furti e rapine nei negozi – affermano Borrelli e Simioli - continua oramai da mesi. I commercianti sono atterriti. Devono difendersi dal racket e dai rapinatori. Serve una risposta a muso duro dello Stato”. “I negozi dei Decumani, di via Foria, di via Costantinopoli sono diventati il bancomat della criminalità. Le intimidazioni del racket sono all’ordine del giorno. Tra bombe e sventagliate di proiettili il pericolo è costante. E poi c’è da fare i conti con le rapine. Sono state tantissime negli ultimi mesi. Serve una reazione dello Stato. Il ministro Salvini ha promesso rinforzi, faccia presto ad inviarli. La necessità di una maggiore presenza delle forze dell’ordine è sotto gli occhi di tutti”, concludono Borrelli e Simioli.






