#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 10:41
21.4 C
Napoli
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...

Napoli Bike Festival – domenica 10 marzo – Randonnée 100 e 200 km di ciclopedalata tra le bellezze di Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli Bike Festival, manifestazione culturale di rilevanza nazionale, il 10 Marzo avvia la sua ottava edizione. Si parte con un progetto nuovo dedicato alla passione, la bellezza e la fatica del pedalare. Due percorsi cicloturistici da 100 e 200 km per la prima Randonnée di Napoli, tappa del calendario regionale delle Randonnée, nell’anno europeo dedicato al turismo lento.
A partire dalle prime ore della mattina di domenica 10 Marzo, centinaia di ciclisti, provenienti da tutt’Italia, con anche alcune presenze internazionali, assaporeranno la bellezza di pedalare in una Napoli, ancora dormiente e libera da traffico e rumore. Si parte dal Circolo Ilva di Bagnoli, al motto dei randonnéeurs, “Né forte, né piano ma lontano”, attraversando 22 Comuni della Città Metropolitana di Napoli, 4 della Provincia di Caserta, un parco Nazionale quello del Vesuvio, un parco regionale quello dei Campi Flegrei con i suoi quattro laghi compreso il Lago Patria sul litorale Domitio; il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il centro storico di Napoli ripercorrendo le strade solcate dal Giro d’Italia nel 2013, per poi arrivare al centro storico di Casamale a Somma Vesuviana; il Casale di Teverolaccio a Succivo, fino al punto più a Nord sulle sponde del fiume Volturno a Castel Volturno.

Il Vesuvio sarà protagonista con l’ascesa fino all’Osservatorio e con il suo periplo che permetterà ai ciclisti di ammirare il nostro vulcano da prospettive diverse e insolite. Nel percorso il rapporto con il mare sarà una costante, dal lungomare di Napoli, a quello di Pozzuoli piuttosto che Torre del Greco si pedalerà a due passi dal mare con la sensazione di toccare le isole del Golfo e la Costiera.
La Randonnée di Napoli è organizzata dall’Associazione Napoli Pedala ed è il primo appuntamento dell’ottava edizione del Napoli Bike Festival. Questo primo appuntamento sarà dedicato al campione ciclistico Michele Scarponi. La promozione del cicloturismo a Napoli oltre ad essere un terreno da esplorare, contribuisce a destagionalizzare i flussi turistici ed a contribuire ad una promozione integrata verso le aree interne della Campania.
Prossimi appuntamenti il 12 Maggio con la ciclostorica “La Vulcanica“ e poi il 2 Giugno con il village del NBF per la Festa della Repubblica delle bici per la prima volta nel Parco di San Laise ex area Nato di Bagnoli, dove ci saranno prove bici con i migliori marchi e rivenditori campani e nazionali, area dibattiti, gare, concerti, presentazioni libri e tanto altro.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2019 - 15:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE