ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 11:31
26.5 C
Napoli

Mugnano, l’Amministrazione Sarnataro vieta l’utilizzo di sacchetti neri per il conferimento dei rifiuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MUGNANO – Raccolta differenziata, l’Amministrazione Sarnataro vieta l’utilizzo di sacchetti neri per il conferimento dei rifiuti. A partire dal 1 maggio tutte le utenze, sia commerciali che domestiche, non potranno depositare o esporre qualsiasi tipo di rifiuto in sacchi neri o comunque non trasparenti. Inoltre la frazione organica dovrà essere obbligatoriamente conferita in buste biodegradabili. “Nell’ultimo periodo abbiamo notato un aumento spropositato dell’utilizzo dei sacchi neri nel deposito dell’immondizia – spiega l’assessore all’Ambiente Antonio Bove – Spesso inoltre in questi sacchi vengono conferiti diversi tipi di materiale, anche riciclabile, il che incide in modo negativo sulle nostre percentuali di differenziata. Obbligando le persone a utilizzare solo sacchi trasparenti miglioriamo anche le operazioni di controllo da parte della Polizia Municipale e delle G.a.v. sul rispetto del calendario di raccolta”. I trasgressori pagheranno sanzioni fino a 500 euro.“L’obiettivo – spiega il sindaco Luigi Sarnataro – è quello di incrementare ulteriormente le percentuali di differenziata. Ricordo a tutti, infatti, che più ricicliamo meno costa all’Ente – e di conseguenza ai cittadini –  il conferimento negli impianti di smaltimento. Nell’ultimo anno il ciclo virtuoso dei rifiuti  in tutta la Campania ha avuto un duro colpo con l’incendio di numerosi impianti di trattamento che in pratica ha fatto lievitare i costi del servizio per i Comuni. Proprio per questo è necessario ripartire con un nuovo slancio, una nuova campagna di promozione così da aumentare la produzione di rifiuto differenziato. Chiedo a tutti la massima collaborazione”. 


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Marzo 2019 - 16:40
facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche