#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:21
20.8 C
Napoli
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...

Meteo, in arrivo nubi e aria fredda: da martedì calo delle temperature

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meteo, in arrivo nubi e aria fredda: da martedì calo temperature. Nella notte tra domenica e lunedì un fronte freddo associato ad una massa d’aria di origine polare marittima si addosserà alla barriera alpina, scavalcandola successivamente e riversandosi sull’Italia all’inizio della settimana. “Ne conseguirà una veloce fase perturbata al Centro-Sud tra la giornata di lunedì e la mattinata di martedì, associata anche a un marcato raffreddamento e molto vento che renderà più evidente il cambio di clima”, sottolineano i meteorologi. Oggi nuvolosità in generale aumento, soprattutto sul settore tirrenico e interno del Centro, in Campania, in Liguria, sulle Alpi e all’estremo Nord-Est. Altrove prevarranno ancora le schiarite. Deboli e locali piogge potranno interessare l’alta Toscana, l’estremo Levante ligure, il Lazio centro-meridionale e la Campania. Per domani 11 marzo al mattino prevalenza di schiarite in Liguria, gran parte della Pianura Padana, all’estremo Sud e in Sicilia. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto d’Italia, con deboli nevicate sulle zone alpine più settentrionali e qualche pioggia isolata nell’interno del Centro e in Campania. Possibili rovesci sull’Emilia orientale. Nel pomeriggio aumenta l’instabilità con rovesci e temporali su Veneto, Emilia orientale, Romagna e in gran parte del Centro. Tra sera e notte rovesci e temporali, localmente di forte intensità, interesseranno il medio-basso versante adriatico, le zone interne del Lazio, la Campania, la Basilicata e i settori tirrenici di Calabria e Sicilia. L’aria fredda favorirà l’abbassamento della quota delle nevicate in Appennino con neve fino a 500-600 metri su Marche, Abruzzo e Molise, tra 800 e 1200 metri sui rilievi meridionali. Non sono da escludere rovesci e temporali nevosi. Con l’avanzare dell’aria fredda le temperature subiranno un calo a iniziare dalle Alpi e dal medio Adriatico, in estensione entro sera a tutta la Penisola. Il brusco cambio di clima sarà accentuato dall’intensa ventilazione. Nelle valli alpine e al Nord-Ovest soffieranno forti venti di Foehn. Intenso Maestrale sul medio-basso Tirreno e Isole, Tramontana sulla Liguria. In serata ulteriore intensificazione del vento al Centro-Sud. Fino ad agitati i mari di Ponente e quelli intorno alle Isole, con rischio di mareggiate sulle coste occidentali della Sardegna.  Martedì 12 marzo la coda della perturbazione determinerà residui fenomeni soprattutto in mattinata all’estremo Sud e sul nord della Sicilia. Sul resto del Paese cielo sereno o poco nuvoloso. Sul nord della Sicilia neve fino a 700-800 metri. Temperature in generale diminuzione, più marcata sul versante adriatico, al Sud e in Sicilia. Venti molto forti da nord-ovest su Molise, al Sud e sulla Sicilia, in graduale attenuazione nel corso della giornata.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2019 - 10:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento