Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, legata all’allerta meteo della Protezione civile della Regione Campania per “venti generalmente forti settentrionali, con locali raffiche.” Un’allerta molto simile a quelle del 23 e 24 febbraio, i cui effetti hanno causato notevoli danni ai plessi scolastici soprattutto per la caduta di molti alberi e lo scollamento di molte guaine di copertura. Palazzo San Giacomo puntualizza che nella decisione assunta dopo aver ascoltato le valutazioni dei tecnici comunali al Verde e alla Protezione civile ha pesato anche la vicinanza della nuova allerta con gli episodi di febbraio che hanno tra l’altro causato oltre 500mila euro di danni solo alle scuole. “Ormai la gravita’ degli effetti del cambiamento climatico e’ sotto gli occhi di tutti; denunciamo ancora una volta l’assenza di una politica nazionale di interventi, con previsione anche di risorse umane e di fondi per la messa in sicurezza del territorio italiano”, sottolineano in una nota gli assessori Ciro Borriello, Alessandra Clemente, Raffaele Del Giudice e Anna Maria Palmieri e il presidente della commissione consiliare Marco Gaudini.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto