#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

Maggio dei Monumenti dedicato a Gaetano Filangieri. Dal 25 aprile al 2 giugno

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La XXV edizione del “Maggio dei Monumenti” è dedicata a Gaetano Filangieri (1753 – 1788), uno dei massimi giuristi e pensatori dell’Illuminismo, la cui opera principale, La Scienza della Legislazione, finalizzata attraverso una riforma generale della legislazione alla realizzazione dello sviluppo socio-economico degli Stati, della pace e della ”pubblica felicità”, ha innovato in senso moderno la filosofia del diritto e la teoria della giurisprudenza. I luoghi di Napoli ove visse e operò Gaetano Filangieri e quelli legati alla sua nobile e filantropica famiglia, ai principi illuministici tratti dalla sua opera (primo fra tutti la ricerca della felicità) che ispirarono la gloriosa e breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799 e che sono alla base della Costituzione degli Stati Uniti d’America, e ancora palazzi, chiese, musei, teatri, piazze ecc. che sono espressione della vivacissima fioritura culturale e artistica della seconda metà del ‘700 costituiscono il filo conduttore delle visite guidate (eventualmente animate e/o con reading, teatralizzate, con degustazioni, con supporti tecnologici ecc.) che i soggetti (guide turistiche, associazioni, imprese, enti, istituti di cultura, cooperative, fondazioni in forma singola o associata, ecc.) interessati al bando dovranno includere nelle loro proposte di partecipazione. A latere del tema principale l‘Amministrazione Comunale ha intenzione di valorizzare durante la manifestazione le opere di street art che ultimamente contribuiscono sempre più a rinnovare l‘offerta culturale cittadina contribuendo anche alla rivalutazione di quartieri meno frequentati dai principali flussi turistici. A tal fine il il bando è rivolto anche alle proposte di itinerari guidati sui percorsi della street art a Napoli adattando il modello allegato alle diverse esigenze. Le visite guidate ispirate alla vita, al pensiero e all’epoca del grande giurista dovranno essere, oltre che in italiano, anche in almeno una lingua straniera ed eventualmente nella lingua dei segni, e dovranno includere itinerari possibilmente accessibili anche a persone con disabilità. Le visite guidate dovranno svolgersi dal 25 aprile al 2 giugno 2019 con preferenza per i week end e i giorni festivi: 25 aprile, 27 e 28 aprile, 1 maggio, 4 e 5 maggio, 11 e 12 maggio, 18 e 19 maggio, 25 e 26 maggio, 1 e 2 giugno.Possono partecipare alla selezione soggetti quali guide turistiche, imprese, associazioni, enti, consorzi, cooperative, istituti di cultura, fondazioni, ecc. in forma singola o associata, purche’ in regola con la normativa vigente, operanti nel settore di riferimento e con esperienza nell’organizzazione e nella gestione di visite guidate e/o eventi e nella didattica documentata e dichiarata nel curriculum che andra’ allegato alla domanda di candidatura. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a: Ciro Cretella – tel 081-7956423; Rosa Perrotta – tel. 081-7959383/85/87.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 16:48


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento