#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

‘Madri Oltre’ nuovo progetto del Dipartimento di Ginecologia Policlinico Vanvitelli

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Programmi, sogni e speranze delle donne coincidono con gli obiettivi di
ginecologi, ostetriche e di tutti gli specialisti impegnati nel magnifico
campo della maternità. “Proprio per questo – ricorda il professore Nicola
Colacurci, direttore del dipartimento di ginecologia e ostetricia del
Policlinico ‘Luigi Vanvitelli’, ho ideato il progetto ‘Madri Oltre’ per
allargare a 360 gradi l’attenzione sulle problematiche legate alla
gravidanza e al parto”. All’appello del Policlinico ‘Vanvitelli’ hanno
risposto con entusiasmo i  più noti specialisti italiani ai quali si
aggiungono, per completare un  importante quadro tecnico-scientifico anche
due specialisti spagnoli – il  professore Josè Remonì e la professoressa
Stefania Paolessi – che  hanno messo a confronto, nella due giorni
napoletana conclusasi stasera nell’aula Magna del Complesso didattico di
Santa Patrizia, lo stato dell’assistenza italiana con quella  spagnola.
Nei due giorni sono state affrontate due diverse problematiche.  Nel primo
giorno il tema è stato: “Il desiderio del…materno” mentre oggi si è
discusso de “L’esaurimento ovarico”, ossia delle tecniche (super
ovulazione, ovodonazione, inseminazione omologa ed eterologa) che
permettono la gravidanza anche alle coppie con problemi. Un meeting
gratuito aperto a medici, ostetriche, psicologi e infermieri, su temi di
grande attualità che è stato concluso da Vincenzo De Luca,  presidente
della giunta regionale, il quale ha illustrato programmi e  finanziamenti
della Regione a sostegno della sanità e della maternità. Nella prima
giornata Giuseppe Lovero ha introdotto i presenti sulle speranze,  i sogni
e molte volte anche sui problemi delle donne che accarezzano il  desiderio
di maternità. Progetto che spesso diventa a ostacoli per la  presenza di
altre patologie. Il professore Josè Remohì ha affrontato un tema  spinoso
ma di grande attualità: quello di giovani donne con problemi  oncologici.
Un’illustrazione sulle ricerche e cure da fare, sugli  interventi
specialistici da attuare per preservare la fertilità delle  aspiranti
mamme. Storie vissute in un passato recente anche da giovani
donne napoletane.  Curare la donna e trascurare il nascituro? Curare il
nascituro e  trascurare la mamma? O c’è una soluzione per far vivere e
sopravvivere  tutti e due? Buccelli e Chieffo con la loro lunghissima
esperienza  professionale hanno moderato il confronto sul ‘Desiderio
di…maternità’.  Oggi, è stato affrontato il tema dell’esaurimento ovarico.
Il professore Nicola Colacurci  ha parlato dei casi  in cui è necessaria
una super ovulazione, ma anche di inseminazione  omologa, eterologa e di
ovodonazione. Il professore Giuseppe De Placido  ha illustrato lo stato
dell’arte in tema di induzione alla super ovulazione;  delle tecniche di
ovodonazione e sulla riuscita delle gravidanze e dei  par


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 15:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento