“Non è bastata la rimozione dei rifiuti combusti dal perimetro che ospitava l’ex fabbrica di fitofarmaci Agrimonda.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, oltre 20 consiglieri uscenti esclusi: la nuova geografia del Consiglio regionale
Regionali in Campania: 27 consiglieri non riconfermati
Elezioni Campania: ecco chi sono i 50 consiglieri regionali eletti
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
“Abbiamo preso atto, secondo quando riferitoci in aula dall’assessore Bonavitacola, che dopo un quarto di secolo e al culmine di una lunga serie di battaglie e atti istituzionali che, come Movimento 5 Stelle, stiamo portando avanti dal primo giorno in cui abbiamo messo piede in Consiglio regionale, la Regione si è finalmente attivata. Abbiamo inoltre appreso dell’esistenza di un piano di indagini ambientali, i cui tempi sono ancora troppo dilatati. Continueremo a essere una spina nel fianco del governo regionale affinché vengano ultimate al più presto le caratterizzazioni. C’è una verità ancora da svelare nascosta nel sottosuolo di quella bomba ecologica chiamata Agrimonda. E dopo 24 anni è arrivato il momento di restituire ai cittadini di quell’area il diritto alla vita e alla salute”.











































































