Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Sanità, Regione non scorre graduatorie e assume interinali violando la legge”

Condivid

“La carenza di personale sanitario in Campania è una criticità con cui dobbiamo fare i conti da anni. Il presunto svuotamento delle corsie che potrebbe provocare Quota 100 è invece per ora solo una previsione, a cui comunque il governo sta dando risposte concrete. L’unica certezza è che, a fronte di un’atavica penuria di dipendenti in sanità che perdura da anni, la Regione Campania non ha mai messo in campo nessuna iniziativa efficace per arruolare nuovo personale. Non si comprende perché non vengono scorse le decine di graduatorie attive per tutti i profili sanitari, mentre si continuano a reclutare interinali in violazione della legge Madia e con contratti che gravano sul sistema sanitario regionale il 35% in più rispetto all’assunzione di vincitori di concorso. Procedure al centro di nostri esposti ad Anac, Corte dei Conti e Procura della Repubblica. Né è chiara la ragione per cui la Regione non abbia ancora attivato borse di specializzazione aggiuntive in medicina di emergenza, dando seguito a una nostra risoluzione approvata all’unanimità in Commissione sanità nell’ottobre scorso. Un interminabile elenco di negligenze che De Luca prova a coprire con le solite strumentali e infondate accuse al nostro Governo”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, a margine dei lavori in Commissione sanità di cui è componente.

“All’inerzia di questo governo regionale, il nostro ministero della Salute ha risposto sbloccando il turn over dopo 15 anni non solo per le Regioni virtuose ma anche e soprattutto per quelle in piano di rientro come la nostra, determinando l’ammissione ai concorsi anche per gli specializzandi dell’ultimo anno, semplificando le procedure di mobilità con l’esclusione del rilascio obbligatorio del nulla osta e attivando circa 900 borse di specializzazione per i medici di medicina generale. Misure che consentiranno nuova iniezione di personale in una regione nella quale, grazie al nostro Governo, si metterà finalmente in condizione medici e infermieri di garantire un’adeguata qualità di assistenza a ciascun paziente. Ora la Regione faccia la sua parte”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 20:02
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva la realtà aumentata

Un'esplosione di tecnologia e scienza sconvolge il Museo Mineralogico Campano, dove i cervelloni del Premio… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:37

Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito

I carabinieri della stazione di Boscoreale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:36

Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave

Avellino - È ricoverata in condizioni critiche una ragazza di 15 anni precipitata nella serata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:29

Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal sapore controverso

Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:00

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:49

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37