Prosegue, “Le forme del narrare” il laboratorio di scrittura proposto dall’associazione ILMIOFUORIORARIO a cura dello scrittore Nando Vitali al caffè letterario “Il tempo del vino e delle rose”. Il mese di marzo prevede giovedì 14 ore 17 la lezione editing con Maria Rosaria Vado mentre mercoledì 20 e mercoledì 27 gli incontri alle ore 17 con Nando Vitali mentre domenica 31 alle ore 10.30 ritorna il brunch letterario. Un’esperienza divertente e gustosa per condividere l’amore per la scrittura. Continuando sulle suggestioni del racconto “Il vecchio e l’albero” di Gesualdo Bufalino si affronterà, per il mese di marzo, il tema dell’INGANNO: TRASFORMAZIONE E MASCHERA. L’imitazione può essere considerato un inganno e come un personaggio si può muovere dietro una maschera? Fino a maggio “Le forme del narrare” è aperto a chiunque voglia cimentarsi con la scrittura. Gli incontri sono quattro al mese, ogni settimana, ed è previsto sempre un primo incontro gratuito per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di laboratorio. Ogni mese c’è un tema da affrontare per costruire il proprio racconto ma anche il proprio modo di scrivere.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione ILMIOFUORIORARIO tel. 349 81 17 137 – www.ilmiofuoriorario.it, e-mail: mar.amm@libero.it
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto