Quartieri Napoli

L’Assomed: ‘La camorra negli ospedali di Napoli? Pronti a sostenere le battaglie per la legalità’

Condivid

“La camorra negli ospedali di frontiera di Napoli è una presenza oscura e sotto  gli occhi di tutti. È un bene che il commissario dell’Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva abbia richiamato l’attenzione su un allarme che come segretario regionale dell’Anaao Assomed ho sentito il dovere di lanciare anni fa. La speranza è che dopo anni, il nostro “sos” risale al 2015, la Procura abbia ormai svolto meticolose indagini e che quindi si sia ormai pronti a liberare queste strutture dal malaffare”. Così Bruno Zuccarelli, Vice Segretario Nazionale Anaao con delega al Mezzogiorno commenta le dichiarazioni del commissario straordinario dell’Asl Napoli sulle infiltrazioni camorristiche. In tempi non sospetti, quando rivestiva il ruolo di segretario regionale del sindacato dei medici dirigenti, Zuccarelli aveva infatti chiesto che si approfondissero eventuali legami tra la camorra e gli ospedali del centro città. “Siamo certi – l’interrogativo proposto da Zuccarelli – che questi soggetti non tengano sotto scacco alcuni nosocomi del centro storico?”. Per il sindacalista è fin troppo evidente, valeva allora e vale ancora oggi – che a Napoli strutture quali l’Ascalesi, il San Giovanni
Bosco ed il Vecchio Pellegrini siano dislocate in “zone calde” e quindi soffrano di un processo di “osmosi” che rischia di portare all’interno personaggi dubbi, se non addirittura veri e propri affiliati a qualche clan. Zuccarelli aveva denunciato che alcuni ospedali del centro storico erano stati utilizzati dalla camorra per organizzare summit, ma anche per custodire armi e droga ed evitare controlli da parte delle forze dell’ordine. “Mi chiedo – dice – quale sia la situazione attuale”. Il Vice Segretario Nazionale Anaao mette in guardia anche dalla mentalità camorristica che alle volte si annida all’interno di alcuni uffici. Una mentalità che va combattuta e debellata con la stessa forza con la quale si interviene contro i clan. Solo così potrà esserci realmente un vero cambiamento. L’Anaao lo ha fatto anni fa ed è pronta a sostenere tutte le iniziative che verranno poste in essere in favore della legalità”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Marzo 2019 - 17:00
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia di sposi

Vico Equense – Un episodio di grave inciviltà ha scosso la comunità di Vico Equense,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 07:45

Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto: grave 19enne

Napoli- Si è schiantato con la moto contro un'auto all’incrocio tra via Giustiniano e via… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 07:09

Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video virale sui social

Venezia - Un giro in gondola si è trasformato in un bagno inatteso per un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 06:44

Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

Doveva essere una serata di relax in riva al mare, invece si è trasformata in… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 06:17

Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 05:54

Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo

Mattinata di lavori straordinari nell’area della Chiesa di Porto Salvo, nel cuore di Napoli. Su… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 20:49