"La camorra negli ospedali di frontiera di Napoli è una presenza oscura e sotto gli occhi di tutti.Potrebbe interessarti
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Camorra 4.0, il “casino” fantasma dei Licciardi e dei Russo
Napoli, blitz al campo Rom di Poggioreale: droni, rame e merce rubata. Due cani in salvo
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Bosco ed il Vecchio Pellegrini siano dislocate in “zone calde” e quindi soffrano di un processo di “osmosi” che rischia di portare all’interno personaggi dubbi, se non addirittura veri e propri affiliati a qualche clan. Zuccarelli aveva denunciato che alcuni ospedali del centro storico erano stati utilizzati dalla camorra per organizzare summit, ma anche per custodire armi e droga ed evitare controlli da parte delle forze dell’ordine. "Mi chiedo – dice - quale sia la situazione attuale". Il Vice Segretario Nazionale Anaao mette in guardia anche dalla mentalità camorristica che alle volte si annida all’interno di alcuni uffici. Una mentalità che va combattuta e debellata con la stessa forza con la quale si interviene contro i clan. Solo così potrà esserci realmente un vero cambiamento. L’Anaao lo ha fatto anni fa ed è pronta a sostenere tutte le iniziative che verranno poste in essere in favore della legalità".
L'Assomed: 'La camorra negli ospedali di Napoli? Pronti a sostenere le battaglie per la legalità'
Notizie del giorno
- 12:44
- 12:13
- 12:01
- 11:46
- 11:27
- 11:11
- 11:07
- 10:47
- 10:28
- 10:07
- 09:35
- 09:27
- 09:27
- 09:07
- 07:31
- 07:21
- 06:32






