ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 06:42
21.5 C
Napoli

La Dda non crede al ‘basso profilo’ del boss Marco Di Lauro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Dda non crede alla versione di ‘smarrito’ e quasi persona normale di Marco Di Lauro. Per i magistrati dell’antimafia la sua ‘strategia di basso profilo’ è la stessa che ha tenuto in questi anni per evitare di essere catturato. E quindi anche ora che è in carcere (dovrà starci di certo una decina di anni circa contando su eventuale buona condotta e sconti) vuole mantenere il suo profilo per evitare pesanti condanne. I racconti dei pentiti nel corso di questi anni di ricerche e di indagini lo hanno indicato della persone al vertice del clan di quelli di ‘miez all’arco’. Decine di pagine di verbali con il suo nome , i suoi movimenti, le sue decisioni. E’ stato latitante per 14 anni ed è stato rintracciato e arrestato in una casa modesta nel quartiere di Chiaiano. Il clamore mediatico per quella casa non sfarzosa, non vigilata lo ha indotto a continuare nella recita tanto che ha detto ai suoi, legali Gennaro e Carlo Pecoraro, di non essersi mai allontanato troppo da quel quartiere, anche se la Dda non é convinta. Basterebbe leggere i commenti sui social dei vari siti di informazione e dei quotidiani che in questi giorni stanno trattando della sua cattura per capire il carisma da capo che ha avuto e che continua avere tra gli affiliati di Secondigliano e non solo. Gli investigatori che per anni sono stati sulle sue tracce avevano indizi e informazioni convergenti su viaggi all’estero del boss, tanto che anche l’Interpol aveva diramato le note per la sua cattura. E così mentre gli investigatori continuano a spulciare nel suo telefonino e in quello della sua compagna Cira Marino e a cercare tutte le tracce utili a scoprire fiancheggiatori e finanziatori della sua latitanza, l’ex boss fantasma è nel reparto alta sorveglianza in carcere. Anche nel suo secondo interrogatorio di oggi ancora una volta è rimasto senza dire una parola e ancora una volta con gli occhi sgranati come se le accuse contestate non lo riguardassero. Marco Di Lauro questa mattina era davanti al gip Marco Carbone, del tribunale di Napoli, per l’interrogatorio di garanzia per la misura cautelare che lo vede indagato come capo e promotore del clan che porta il suo cognome, che era diretto dal padre Paolo detto Ciruzzo ‘o milionario, e che aveva, secondo la procura, come primo scopo l’importazione di chili e chili di cocaina dal Sudamerica. Il quarto figlio del boss, per i pm, ha diretto la cosca tra il 2007 e il 2008 e ha gestito gli imponenti traffici di sostanze stupefacenti che arrivavano a Scampia e Secondigliano, quartieri della periferia Nord di Napoli in cui dal 2002 si è consumata una faida all’interno del gruppo Di Lauro, con il distacco degli Amato-Pagano, per il controllo proprio dell’approvvigionamento e della gestione delle piazze di spaccio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Marzo 2019 - 22:17
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche