Perché resta nella storia a disposizione del futuro il lascito delle loro azioni, dei loro studi, delle loro ricerche”. Così Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, ha aperto stamane, ricordando Sebastiano Tusa, i lavori della “TDA - Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage” la conferenza internazionale promossa dall’Università Suor Orsola Benincasa per mettere a confronto le più avveniristiche esperienze sul campo di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le moderne tecnologie digitali. La prima relazione in programma, sulle nuove frontiere della ricerca nel settore dell’archeologia del mare, sarebbe spettata proprio al prof. Sebastiano Tusa, già assessore ai beni culturali della Regione Sicilia e docente di Paletnologia all’Università Suor Orsola Benincasa da quasi vent’anni, scomparso il 10 marzo scorso nella tragedia del Boeing 737 Max dell’Ethiopian Airlines che da Addis Abeba avrebbe dovuto portarlo a Nairobi per un progetto dell’Unesco. In una sala gremita da oltre trecento persone, tra accademici, studiosi e rappresentanti delle più importanti società italiane nel settore dei sistemi per il rilievo tridimensionale e la rappresentazione dei dati in ambito archeologico, c’erano tantissimi ex studenti di Sebastiano Tusa. Dinnanzi alla loro commozione è arrivato l’annuncio del Comune di Procida e dell’Università Suor Orsola Benincasa di intitolare alla memoria di Sebastiano Tusa il nuovo Museo Civico di Procida, uno scrigno avveniristico del grande patrimonio storico, artistico e culturale dell’isola campana nato dal progetto TERRA (Technology and Research for Archaeology) realizzato nel 2013 dalle Università Suor Orsola Benincasa e Federico II con il Comune di Procida. A dare l’annuncio l’assessore ai Beni Culturali del Comune di Procida, Antonio Carannante, e il collega ed amico di una vita di Sebastiano Tusa, Massimiliano Marazzi, fondatore del Centro Euromediterraneo per i Beni Culturali dell’Università Suor Orsola Benincasa. Era il 1975 quando Tusa e Marazzi avevano avviato i primi interventi sulle isole di Procida e di Vivara alla scoperta dell’affascinante storia degli insediamenti micenei come ha ricordato in un messaggio il Sindaco di Procida, Raimondo Ambrosinoche ha fortemente voluto l’avvio immediato dell’iter formale del procedimento di intitolazione del Museo. Istituito nel luglio 2017 come evoluzione ed ampliamento organizzativo e logistico della preesistente area espositiva denominata TERRA (Technology and Research for Archaeology) grazie alle attività dell’Università Suor Orsola Benincasa e della Federico II vive un costante processo di alimentazione dei contenuti scientifici collegati alle attività di ricerca nei campi dell’archeologia, della geologia, delle tecnologie, dell’ambiente e dell’etnoantropologia che abbiano per oggetto il comprensorio procidano e le dinamiche ad esso connesse. Il Museo Civico di Procida, è oggi inteso come un’entità museale attiva e dinamica capace di unire le esigenze narrativo-divulgative, integrando sistemi espositivi evoluti, digitali, interattivi e virtuali, con l’esposizione classica di manufatti, campionature e tecnologie, distribuiti in percorsi tematici organizzati secondo un progetto museografico che permette la piena comprensione dei contenuti ad ampi segmenti di visitatori. Le aree espositive sono distribuite in Sala della Geologia, Sala Procida-Vivara, Sala della Metallurgia e Archeologia sperimentale (Capanna Vivarese), Sala Segni&Scrittura, Sala Marineria Procidana e Sala Procida nel Mediterraneo, Sala della Flora e della Fauna. In corso di attivazione è la sala di Archeologia Subacquea. “TDA - Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage” diventerà un appuntamento annuale stabile. Le riflessioni della “TDA - Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage”, organizzata nella sua prima edizione in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, l’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, l’Ordine dei Geologi della Campania e l’Ordine degli Ingegneri di Napoli e con il patrocinio del Cluster nazionale per i beni culturali Tiche - Technological lnnovation in Cultural Heritage, diventeranno un appuntamento annuale fisso per radunare stabilmente a Napoli i più importanti esperti, anche a livello internazionale, nel settore della valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le moderne tecnologie digitali.
Articolo pubblicato il 22 Marzo 2019 - 17:35 - Regina Ada Scarico
Napoli – "Se i poliziotti trovano me, tu non troverai tuo figlio". È una discesa agli inferi durata ore, scandita dal ritmo angosciante dei messaggi su un telef… • leggi l’articolo
Casavatore - Presso il Centro Sociale Polivalente per Anziani di Casavatore, si é tenuto un importante incontro informativo sul tema delle truffe agli anziani… • leggi l’articolo
Napoli - La sentenza di oggi chiude, a distanza di circa quindici anni, un articolato procedimento su un traffico di droga che coinvolgeva esponenti della cosid… • leggi l’articolo
La Campania continua a fare i conti con il maltempo: in Irpinia la neve cade copiosa sulle vette del Monte Partenio, segnalata dall’Osservatorio meteorologico d… • leggi l’articolo
La più recente bozza della Legge di Bilancio 2026 introduce un’importante distinzione fiscale per gli investimenti digitali, prevedendo l’innalzamento dell’aliq… • leggi l’articolo
Momenti di apprensione al Vomero, dove questa mattina via Filippo Cifariello è stata chiusa al traffico veicolare a causa del cedimento della pavimentazione in… • leggi l’articolo
Continua senza sosta l’azione di contrasto agli illeciti ambientali in Terra dei Fuochi. Nelle ultime operazioni, le Forze dell’ordine e l’Esercito hanno ispezi… • leggi l’articolo
Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Polizia di Stato a Nola per contrastare la detenzione abusiva di armi e il traffico di sostanze stupefacenti… • leggi l’articolo
Le vittorie dell’ultimo turno hanno ridisegnato il panorama europeo di Napoli e Juventus, restituendo alle due italiane prospettive di qualificazione ben più so… • leggi l’articolo
Napoli – "Io sono il tramite con i morti". Così, davanti alla telecamera del telefono, una sedicente sensitiva dell’hinterland napoletano agganciava utenti sui… • leggi l’articolo
Napoli – Una scena sospetta in una strada residenziale, una fuga spericolata e un'aggressione agli agenti. È il climax di un blitz della Polizia di Stato che, n… • leggi l’articolo
Sant'Angelo dei Lombardi - Aule gelide, strutture inadeguate, sicurezza messa in discussione e un senso di profondo abbandono. È la fotografia delle condizioni… • leggi l’articolo
Napoli – Via Caracciolo si trasforma nell’Arena del Lungomare per la seconda edizione del Napoli Racing Show, in programma dal 6 all’8 dicembre. L’evento gratui… • leggi l’articolo
Napoli - Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie, laboratori creativi e appuntamenti di respiro internazionale: il calendario d… • leggi l’articolo
Il Tribunale di Benevento, in composizione collegiale presieduta dalla giudice Rotili, ha assolto R.M.D., 30enne di Montesarchio, dall’accusa di maltrattamenti… • leggi l’articolo
Ankara, Turchia - Onlayer, piattaforma regtech e di gestione end-to-end dei merchant con sede in Turchia, che supporta banche, provider di servizi di pagamento… • leggi l’articolo
Il volto del Rione Amicizia, quartiere storico di Napoli spesso citato nelle cronache per criminalità organizzata e degrado, sta per essere trasformato. Dopo de… • leggi l’articolo
Napoli si prepara a una notte di disagi alla viabilità. La Galleria Vittoria, arteria fondamentale per gli spostamenti cittadini, sarà interessata da un disposi… • leggi l’articolo
Controlli a tappeto della Polizia Locale allo stadio “Diego Armando Maradona” in occasione della partita tra Napoli e Qarabag. Per garantire sicurezza e regolar… • leggi l’articolo
Un dramma dai contorni agghiaccianti scuote la comunità di Ciriè, nel torinese. Una donna di 38 anni è stata arrestata con la terribile accusa di tentato infant… • leggi l’articolo
Milano - Scricchiola il sistema del semestre filtro per l'accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Dopo la conclusione della sessione d'esame, il Ministe… • leggi l’articolo
Una frode fiscale “carosello” da oltre 33 milioni di euro è stata smantellata dalla Guardia di Finanza sotto il coordinamento dell’European Public Prosecutor’s… • leggi l’articolo
Napoli – Un dipendente della Regione Campania, pagato con i soldi pubblici, fa il "parcheggiatore abusivo" in un sito storico ridotto a un suk illegale. È lo sc… • leggi l’articolo
Napoli– Vincenzo De Luca rivendica la paternità politica del “campo largo” e punta il dito contro la “confusione” che agita oggi il dibattito nel centrosinistra… • leggi l’articolo
Un'operazione lampo della Polizia Locale ha sventato un potenziale grave rischio per la salute dei bambini, proprio alla vigilia della corsa agli acquisti natal… • leggi l’articolo
Napoli: città barocca, popolare, viva. Ma anche città silenziosa, fatta di corridoi chiusi, chiostri che respirano preghiera e celle che custodiscono segreti di… • leggi l’articolo
La Lega Serie A ha reso note le designazioni arbitrali per la 13ª giornata del campionato, che si annuncia ricca di sfide decisive e di grandi palcoscenici. Il… • leggi l’articolo
Il bilancio delle Regionali autunnali restituisce un’immagine del Paese meno lineare di quanto suggeriscano le cifre in superficie. L’analisi di YouTrend, che h… • leggi l’articolo
Un’operazione ad ampio raggio coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia ligure ha scosso questa mattina dodici penitenziari in tutta Italia. La Direzion… • leggi l’articolo
La nuova ondata di maltempo che dalla giornata di ieri sta flagellando la Campania ha costretto i vigili del fuoco a un intervento continuo, con oltre 250 opera… • leggi l’articolo
Il maltempo continua a colpire duramente l’Irpinia. Le piogge torrenziali della notte hanno provocato una frana di vaste proporzioni sul Monte Partenio, costrin… • leggi l’articolo
Napoli - Si chiude con due nuovi arresti l'inchiesta sul sequestro di persona che l'8 aprile 2025 scosse San Giorgio a Cremano. Gli agenti della Squadra Mobile… • leggi l’articolo
Ottaviano – I carabinieri della Stazione di Ottaviano hanno eseguito questa mattina un’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su… • leggi l’articolo
Roma - Colpo di scena nella lunga vicenda giudiziaria che vede al centro una lussuosa villa ad Altavilla Irpina (Avellino), considerata il frutto dei proventi d… • leggi l’articolo
Pozzuoli – La terra ha tremato di nuovo nei Campi Flegrei, con uno sciame sismico culminato ieri sera in una scossa di magnitudo 3.3 registrata alle 23:21 (ora… • leggi l’articolo
Napoli — È una situazione che ha del paradossale quella denunciata dai vertici dell'Uspp (Unione Sindacati Polizia Penitenziaria) all'interno del carcere di Pog… • leggi l’articolo
Casavatore – Il Pd ha ringraziato gli elettori per il sostegno nelle elezioni regionali con 1673 voti di lista. “Un partito che vince nettamente per un’azione p… • leggi l’articolo
Si avvia verso l'epilogo con una richiesta di pena esemplare il processo a carico della costola del clan Contini responsabile del feroce sequestro di persona av… • leggi l’articolo
Casavatore – Si è svolto ieri, nell’aula consiliare di Piazza G. Nocera, l’incontro che oltre a rappresentare una giornata di memoria per le tante vittime di f… • leggi l’articolo
Un giro d’affari illecito da oltre 2,7 miliardi di euro, crediti fiscali fittizi per 1,6 miliardi e denaro riciclato attraverso una rete di società di comodo e… • leggi l’articolo
Napoli - Due nuovi arresti per il sequestro lampo del quindicenne di San Giorgio a Cremano: sono ritenuti i presunti complici di Antonio Amiral, il primo esecut… • leggi l’articolo
Una giornata dal doppio volto, il 26 novembre 2025. Da un lato, segni come Toro, Gemelli e Scorpione sono baciati dalla fortuna, dall'energia vitale e dalla gra… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"