#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Intercettato il carico di 3 tonnellate di sigarette di contrabbando: arrestato pregiudicato napoletano. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri mattina una pattuglia della Compagnia di Aversa ha fermato un camion telonato che trasportava oltre 3 tonnellate di sigarette di contrabbando, sequestrando l’intero carico ed arrestando l’autista, un trentunenne napoletano. Nel quadro del costante rafforzamento delle attività di prevenzione generale e di controllo del territorio esercitate dalla Guardia di Finanza per il contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo alla recrudescenza del fenomeno del contrabbando di t.l.e., il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha disposto dei servizi di osservazione lungo le principali direttrici stradali che collegano la provincia di Caserta e di Napoli.
In tale contesto, i militari appartenenti alla Compagnia di Aversa hanno notato un veicolo commerciale che, alla vista dei militari, compiva una manovra repentina e pericolosa per poi fermarsi nelle immediate vicinanze di una stazione di servizio, occultato dietro un TIR già in sosta. I militari decidevano quindi di controllare il mezzo e accertavano che viaggiava privo di qualsivoglia documentazione fiscale e commerciale attestante il tragitto e il destinatario del carico.
All’apertura del vano di carico si constatava quindi la presenza di scatole di cartone raccolte con film da imballaggio nero su varie pedane che occupavano l’intero pianale. La rimozione della pellicola protettiva consentiva di rinvenire sigarette di contrabbando confezionate in imballaggi in cartone anonimi, probabilmente al fine di eludere controlli più invasivi.
Al termine delle operazioni di scarico sono state rinvenute e sequestrate 3,2 tonnellate di sigarette di contrabbando, pari a 16.000 “stecche” delle marche “Regina” e “Chesterfield”.
In questo caso si è trattato dunque di un carico “misto”, composto sia da sigarette di prima qualità che di cosiddette “cheap white”, ossia sigarette regolarmente registrate nei rispettivi paesi di produzione, ma che non sono – e non potrebbero – essere commercializzate in Italia o all’interno dell’Unione Europea, in quanto non conformi ai parametri minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria, ma che sul mercato illecito partenopeo trovano grande domanda per il prezzo più economico. Al termine dell’operazione l’autista del mezzo, residente in Napoli e pluripregiudicato, è stato arrestato, mentre i tabacchi di contrabbando, unitamente al veicolo, sono stati sottoposti a sequestro.
L’attività testimonia il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Caserta a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale e che alimenta le casse della criminalità organizzata.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 10:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento