#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Inquinamento spiaggia Prysmian a Pozzuoli, il M5S: “No alla bonifica parziale e all’interdizione dell’area ai cittadini”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Prysmian sarà chiamata a bonificare un piccolo tratto dell’arenile, ma l’intera area sarà interdetta ai cittadini. E’ questa la conclusione a cui si è giunti al termine dell’ennesima conferenza di servizi tenutasi ieri, in Regione Campania, per valutare gli interventi di bonifica da realizzare in seguito allo sversamento accidentale di olio minerale, avvenuto 13 anni fa di fronte allo stabilimento di Arco Felice. L’analisi prodotta dall’azienda è stata contestata sia dal M5S di Pozzuoli sia da diverse associazioni ambientaliste in quanto effettuata senza tener conto dell’uso ricreativo dell’arenile e quindi senza considerare i rischi per cittadini e i bagnanti. Contestazione che ad inizio marzo aveva indotto la Regione Campania a richiedere l’interdizione dell’area da parte del Sindaco Figliolia per tutelare la pubblica e privata incolumità. A conclusione del tavolo, arriva la decisione di considerare la spiaggia in questione esclusivamente ad uso industriale e, quindi, effettuare una bonifica parziale ed interdire l’accesso dell’area al pubblico.

Molto dura la reazione dei Consiglieri Comunali pentastellati, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato: «Questa vicenda è a dir poco vergognosa. Un iter che va avanti da 13 anni senza che nessuno si sia mai preoccupato di preservare i cittadini dal potenziale rischio da esposizione a sostanze cancerogene. Se non ci fosse stato il nostro interessamento e quello di associazioni e comitati ambientalisti il tutto sarebbe passato sotto silenzio. A questo bisogna aggiungere i continui rimpalli di responsabilità a cui stiamo assistendo e la triste conclusione a cui si è giunti: la Prysmian sarà chiamata a bonificare solo un piccolo tratto dell’arenile ma vi sarà comunque l’interdizione dell’intera spiaggia, la cui restituzione ai cittadini è rimandata ad un non ben definito futuro. Prima ci dovrebbe essere il cambio di destinazione d’uso, poi nuove analisi ed infine ulteriori interventi di bonifica, il tutto a carico della collettività. Davvero non riusciamo a comprendere la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per un tale “non” risultato. Appena possibile presenteremo una mozione in Consiglio comunale per impegnare Sindaco e Giunta ad opporsi alle conclusioni della conferenza e ad adoperarsi affinché si proceda subito ad una più realistica analisi di rischio e ad una bonifica integrale dell’intero arenile per restituirlo presto alla collettività, in piena sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2019 - 15:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE