Arte e Musei

Il Museo civico di Procida intitolato all’archeologo Tusa

Condivid

“Ci sono uomini che non muoiono mai. Perche’ resta nella storia a disposizione del futuro il lascito delle loro azioni, dei loro studi, delle loro ricerche”. Cosi’ Lucio d’Alessandro, rettore dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa di Napoli e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane, ha aperto, ricordando Sebastiano Tusa, i lavori della “TDA – Technologies & Digital Artefacts for Cultural Heritage” la conferenza internazionale promossa dall’ateneo per mettere a confronto le piu’ avveniristiche esperienze sul campo di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso le moderne tecnologie digitali. La prima relazione in programma, sulle nuove frontiere della ricerca nel settore dell’archeologia del mare, sarebbe spettata proprio al prof. Sebastiano Tusa, assessore ai beni culturali della Regione Sicilia e docente di Paletnologia all’Universita’ Suor Orsola Benincasa da quasi vent’anni, scomparso il 10 marzo scorso nella tragedia del Boeing 737 Max dell’Ethiopian Airlines che da Addis Abeba avrebbe dovuto portarlo a Nairobi per un progetto dell’Unesco. In una sala gremita da oltre trecento persone, tra accademici, studiosi e rappresentanti delle piu’ importanti societa’ italiane nel settore dei sistemi per il rilievo tridimensionale e la rappresentazione dei dati in ambito archeologico, c’erano tantissimi ex studenti di Sebastiano Tusa. Dinnanzi alla loro commozione e’ arrivato l’annuncio del Comune di Procida e dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa di intitolare alla memoria di Sebastiano Tusa il nuovo Museo Civico di Procida, uno scrigno del grande patrimonio storico, artistico e culturale dell’isola campana nato dal progetto TERRA (Technology and Research for Archaeology) realizzato nel 2013 dalle Universita’ Suor Orsola Benincasa e Federico II con il Comune di Procida.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2019 - 19:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:35

Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella 219

Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:19

Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli

Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:12

Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per Napoli-Genoa, La Penna dirige Torino-Inter

La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:05

Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore: lo salva e lo adotta

Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:49

Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer del Teatro Diana a Napoli

A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:42