Cinema

‘Il cinema del pensiero’, film e incontri per riflettere sui grandi temi del nostro tempo

Condivid

Il cinema come veicolo di diffusione culturale e spunto per affrontare, con i più giovani, i grandi temi dell’umanità e del nostro tempo, dall’etica alla filosofia, alla letteratura, alla giustizia. È “Il cinema del pensiero”, la rassegna di film e incontri, a cura Antonella Di Nocera, con “Parallelo 41 Produzioni”, in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e le associazioni “Un’altra galassia” e “Astrea sentimenti di giustizia”, che si svolgerà dal 4 aprile al 30 maggio all’Auditorium del Complesso Universitario di San Giovanni a Teducciodell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Corso Nicolangelo Protopisani, 70, (sei appuntamenti alle ore 9,30 dei giovedì 4 e 11 aprile, e 9, 16, 23, 30 maggio). Una platea di oltre duemila studenti delle scuole superiori della periferia di Napoli e della provincia si confronterà con personalità del mondo della cultura e della scienza: gliscrittori Maurizio de Giovanni eMassimiliano Virgilio, il regista Leonardo Di Costanzo, il filosofo Gennaro Carillo, il professore Edoardo Cosenza e il giudice Alfredo Guardiano. Parteciperanno l’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti, l’I.S.I.S. Rosario Livatino, il Liceo Statale Don Lorenzo Milani, l’I.S.I.S. Francesco Saverio Nitti di Napoli e l’I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici. “Il cinema del pensiero” sarà un’occasione di formazione culturale e approccio dei giovani studenti con il bellissimo nuovo polo universitario di San Giovanni a Teduccio, eccellenza del territorio, e in particolare con l’Auditorium, vera e propria sala cinematografica del campus universitario a est di Napoli. Si comincia il 4 aprile con il tema della Letteratura nel cinema a partire dal film “La tenerezza” di Gianni Amelio (2017). Ne parlerà lo scrittore Massimiliano Virgilio dopo la proiezione del film che ha tra i suoi interpreti Renato Carpentieri, Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno e Micaela Ramazzotti, premiato con quattro Nastri d’Argento e un David di Donatello a Carpentieri. L’incontro sarà introdotto dal Prorettore della Federico II Arturo De Vivo e Antonella di Nocera per Parallelo 41 Produzioni. Nel secondo appuntamento dell’11 aprile si discuterà di Scienza con Edoardo Cosenza, Professore di Tecnica delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II. Il tema sarà confrontato con il pluripremiato “La teoria del tutto” di James Marsh (2014), il film sula storia del fisico inglese Stephen Hawking interpretato dal Premio Oscar Eddie Redmayne. Il 9 maggio è l’Etica il filo conduttore dell’incontro con il filosofo Gennaro Carillo in rapporto al delicatissimo film “Un affare di famiglia” (2018) del regista giapponese Kore’eda Hirokazu, Palma D’Oro al Festival di Cannes 2018. Il regista Leonardo Di Costanzo presenterà il 16 maggio il suo ultimo film “L’intrusa” (2017), premiato con il Globo d’oro 2018, e dialogherà con gli studenti sul tema del Confine. Ha il titolo “Storia e Storie” l’incontro del 23 maggio con lo scrittore Maurizio de Giovanni che ha scelto l’opera cult di Robert Zemeckis “Forrest Gump” (1994) con Tom Hanks, film vincitore di sei premi Oscar e due Golden Globe, per dialogare con gli studenti. Ultimo appuntamento il 30 maggio è con il giudice Alfredo Guardianoche dialogherà con gli studenti sul tema“Giustizia, politica e società” in un confronto con il capolavoro di Francesco Rosi “Le mani sulla città”(1963), film restaurato e concesso dalla Cineteca Nazionale Centro sperimentale di cinematografia. La seconda parte della rassegna “Il cinema del pensiero” si svolgerà  nei mesi di ottobre e novembre 2019.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2019 - 17:55

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:

Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 15:17

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13