AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 22:19
14.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 22:19
14.7 C
Napoli

Il ciclone Cirio si abbatte su politici e imprenditori: 17 indagati. TUTTI I NOMI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il gip Mariaconcetta Criscuolo del Tribunale di Torre Annunziata ha firmato la proroga delle indagini per 17 persone tra parlamentari, politici regionali e locali, imprenditori e professionisti per il mega affare della riconversione dell'ex area Cirio di Castellammare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Sono tutti accusati di corruzione, abuso d'ufficio e traffico di influenze illecite. Si tratta di uno stralcio dell'inchiesta madre "Olimpo" che tiene in carcere da tre mesi l'imprenditore Adolfo Greco "il padre -padrone" di politica e imprenditoria di Castellammare e dintorni e una ventina di camorristi dei 4 clan della zona. L'inchiesta coordinata dai sostituti procuratori Andreana Ambrosino e Rosa Annunziata, vede iscritti nel registro degli indagati oltre ad Adolfo Greco anche i due parlamentari di Forza Italia Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo, il consigliere regionale e capogruppo del Pd, Mario Casillo; il suo referente su Castellammare, Gennaro Iovino, dirigente cittadino del Pd e padre del consigliere Francesco; e poi Luigi Greco, figlio di Adolfo ed ex consigliere comunale stabiese; Angelina Annita Rega, moglie di Greco e mamma di Luigi; l'architetto Mario Biondi, commissario ad acta nominato dalla Provincia per esaminare l'istanza della PolGre e accelerare l'iter; Antonio Elefante, ingegnere di origini stabiesi che ha curato il progetto e da anni impegnato in penisola sorrentina in grossi affari edilizi; l'imprenditore edile Giuseppe Passarelli, che avrebbe dovuto curare i lavori per la realizzazione del complesso; il commercialista originario dell'Avellinese, Pierpaolo Limone, che figurava come amministratore della PolGre; ; Sabato Polese, fratello di Tobia Antonio, il defunto "boss delle cerimonie" del 'Castello' La Sonrisa di Sant'Antonio Abate; Vincenzo Campitiello, Francesco Cesaro, Marcello Ciofalo e Vincenzo Colavecchia.

Articolo pubblicato il 1 Marzo 2019 - 06:21 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!