Arte e Musei

Grande successo per “Una giornata all’Anfiteatro Flavio” a Pozzuoli

Condivid

Grande successo per “Una giornata russa all’Anfiteatro Flavio”, l’evento tenutosi ieri (domenica 3 marzo) e promosso dal Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli con la collaborazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Oltre 400 le persone della comunità russa coinvolte, alle quali si sono aggiunti molti visitatori italiani. La giornata, improntata sull’interscambio culturale tra la Campania (e l’Italia) e la Russia, si è sviluppata con una doppia visita guidata all’interno dell’Anfiteatro Flavio: prima in lingua russa e poi in italiano, nel solco dell’interazione tra la Federazione Russa e l’Italia che il Consolato a Napoli promuove da sempre. «L’obiettivo è stato pienamente raggiunto – commenta il Console Onorario della Federazione Russa in Napoli Vincenzo Schiavo – ovvero l’interscambio tra la nostra cultura e quella della comunità russa. E’ stata una splendida giornata, all’insegna dell’accoglienza, dell’integrazione. La folta partecipazione dei nostri cari cittadini russi ha reso indimenticabile la giornata. Bimbi, maestre, genitori e cittadini italiani hanno deliziato i turisti accorsi. I bambini russi hanno coinvolto i loro coetanei italiani nei giochi della loro tradizione, splendida anche l’esibizione di canto lirico russo e italiano e dei canti popolari russi. Un plauso ai ragazzi del progetto Globus. E’ stata un’ideale giornata di scambi culturali, senza barriere, per scoprire sempre di più le caratteristiche e la cultura dei nostri popoli. Ringrazio per l’accoglienza sia il direttore del Museo Piefrancesco Talamo che il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Paolo Giulierini». Proprio quest’ultimo si è detto molto soddisfatto della riuscita dell’iniziativa. «Il Parco ha vissuto un momento di arricchimento in contatto con la comunità russa. Uno scambio che tende a rafforzare la fusione tra culture diverse ed il sistema di accoglienza e di integrazione, ma soprattutto rinsalda l’idea di diffondere il valore del nostro patrimonio. Una cooperazione – aggiunge e rilancia il Direttore Paolo Giulierini – che siamo ben intenzionati a portare avanti anche in altri siti del circuito flegreo e che vede in campo altri scambi culturali con le tante altre comunità che caratterizzano il territorio. Grazie per aver scelto la Terra del Mito, per aver preparato i bambini sulla nostra storia: piccoli ambasciatori con un futuro importante da costruire ogni oltre confine».
Il progetto, sostenuto e promosso dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Napoli è stato realizzato, con la collaborazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, dalle associazioni PaRus, RUS, AURORA, Maksim Gor’kij.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2019 - 21:21
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21