#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Furti e rapine in provincia de L’Aquila: arrestati i familiari di un camorrista pentito. Indagato anche un minore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I familiari di un camorrista pentito, residenti sotto protezione in provincia dell’Aquila, sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo in provincia de L’Aquila perché ritenuti responsabili di una serie di furti, scippi e rapine nella Marsica. Sei le persone indagate, tutte nullafacenti: una intera famiglia composta da padre (ai domiciliari), madre (sorella del collaboratore di giustizia, indagata) e figlio (finito in carcere) e altre tre persone con vincoli di parentela di cui due sono andate in carcere e una terza, minorenne, in un istituto minorile. I fatti risalgono al periodo compreso tra novembre 2017 e marzo 2018: sono 27 gli episodi di reato contestati tra i quali 14 furti in abitazione, quattro rapine e cinque scippi compiuti ad Avezzano, Morino, Celano, Castellafiume e Capistrello. I dettagli dell’operazione sono stati illustrati all’Aquila dal comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Nazareno Santantonio e dal capitano Silvia Gobbini, comandante della Compagnia di Tagliacozzo in una conferenza stampa. Le indagini sono partite nell’autunno 2017 dopo due rapine compiute negli uffici postali di Avezzano e Capistrello. Per i tre componenti della famiglia, padre, madre e figlio, sottoposti al programma ministeriale di protezione, si riunirà ora un’apposita commissione nazionale per decidere se e come mantenere la protezione. Secondo quanto emerso lo stile di vita degli indagati “appare ispirato al crimine, costituendo la principale se non unica fonte di arricchimento: quindi pianificavano accuratamente le attivita’ criminali, perlustrando vari comuni della Marsica al fine di individuare gli obiettivi e le vittime piu’ vulnerabili”, ha spiegato il colonnello Santantonio. “Le indagini erano state avviate dalla Procura della Repubblica di Avezzano, ma il coordinamento con le Procure dell’Aquila e di Chieti – ha sottolineato il capitano Gobbini – ha permesso di acquisire elementi per svelare anche il tentato omicidionell’area teatina”. Il minorenne è indagato per un’episodio avvenuto nella primavera del 2017, quando insieme a due complici maggiorenni, contro i quali è stato aperto un altro procedimento dalla Procura di Chieti, si è reso responsabile di un accoltellamento in un locale. Alla base dell’aggressione futili motivi, forse uno sguardo di troppo: la vittima è stata ferita al torace e ha riportato una perforazione al polmone.
Per il compimento dei reati è stata usata anche un’arma da fuoco, che comunque non ha esploso colpi, sequestrata dai militari assieme a gran parte della refurtiva, che è stata riconsegnata alle vittime.
È stato inoltre accertato che gli oggetti rubati venivano ricettati nella loro area di provenienza, in Campania, con la quale i familiari dei collaboratori di giustizia non dovrebbero avere contatti. I proventi dei furti, circa 65 mila euro tra denaro contante, preziosi ed altro, sono stati utilizzati dagli indagati per l’acquisto di armi e munizioni necessari per le attività delinquenziali, in parte impiegati per l’acquisto di oggetti di valore oppure in giochi d’azzardo, nonché per l’approvvigionamento di stupefacente per  uso personale. Fondamentale nell’operazione la collaborazione tra le Procure: “Le indagini erano state avviate dalla Procura della Repubblica di Avezzano, ma il coordinamento con le Procure dell’Aquila e di Chieti ha permesso di acquisire elementi per svelare anche il tentato omicidio nell’area teatina”, ha spiegato la Gobbini.

 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Marzo 2019 - 17:50


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie