AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Ercolano: controlli dei carabinieri in azienda tessile. Scoperto un lavoratore a nero e numerose irregolarità in tema di sicurezza sul lavoro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri della Tenenza di Ercolano insieme a colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Napoli hanno effettuato ispezione nei locali di una società operante nel commercio all’ingrosso di materiale e abbigliamento tessile e nella lavorazione di pezzame che opera in un capannone di circa 2.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
000 metri quadri ed è gestita da un incensurato di San Giorgio a Cremano alle cui dipendenze risultano registrati 5 collaboratori su 6. Il sesto, infatti, un cittadino dello Sri Lanka con permesso di soggiorno, è risultato essere stato assunto “a nero”. Il controllo è proseguito con l’intervento di personale dell’ASL di Napoli e ha portato alla luce l’esistenza di numerose irregolarità, tra le quali la presenza di un impianto elettrico definito dai tecnici “obsoleto”, non sottoposto a manutenzione e privo di protezioni in più punti.
I pavimenti e l’intero luogo di lavoro risultavano occupati da materiale di lavorazione ostacolante la circolazione nelle aree adibite alla lavorazione del pezzame. Le macchine  “pressa-imballatrice” e altre attrezzature da lavoro presentavano scarsa manutenzione e risultavano non opportunamente segnalate, quindi potenzialmente. Le frecce per le uscite di sicurezza indirizzavano su pareti murate o coperte da pezzame in attesa di lavorazione, accatastato fino al soffitto. L’attività è stata sospesa in attesa della messa in regola con l’attuazione di tutte le prescrizioni di sicurezza imposte.
Al titolare sono state comminate sanzioni penali per 20.000 euro e una amministrativa per 3.600 euro.

Articolo pubblicato il 21 Marzo 2019 - 15:16 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti