La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine – Sottosezione di Palmanova, su delega della Procura della Repubblica di Udine, hanno eseguito cinque provvedimenti restrittivi della libertà personale e un sequestro per equivalente per oltre cinque milioni di euro nei confronti di membri di un sodalizio criminale operante, in tutto il territorio nazionale, nella vendita di autoveicoli di pregio di provenienza tedesca (Porsche, Mercedes, Audi, Bmw….
.). L’operazione di servizio trae origine da un sequestro per contrabbando doganale, effettuato a Pordenone, di una “ Rolls Royce Phantom II ” intestata ad una società con sede in svizzera; i successivi approfondimenti investigativi consentivano di individuare una struttura organizzata che operava (per il tramite di società con sedi legali fittizie a Roma e Palermo) nella promozione e vendita in tutta Italia di autoveicoli di alta gamma, attraverso noti siti internet specializzati.
Le indagini, durate quasi un biennio e condotte anche tramite intercettazioni telefoniche, hanno permesso di scoprire che siffatte operazioni commerciali erano attuate nella più totale inosservanza degli obblighi tributari, per i quali sono stati quantificati, in quattro anni, ricavi non contabilizzati fiscalmente per oltre 30.572.000 euro (di cui 5.400.000 euro di IVA).
Il meccanismo evasivo vedeva i redditi evasi strumentalmente “allocati” in capo a società “schermo”, esistenti più da un punto di vista formale che imprenditoriale, intestate a “prestanomi”, del tutto incapienti ad eventuali pretese risarcitorie dell’Amministrazione Finanziaria.
Inoltre, anche grazie ad alcune agenzie di pratiche automobilistiche colluse, la struttura criminale riusciva, presso alcuni uffici del Dipartimento Trasporti Terrestri, a sottrarsi alle disposizioni di legge cd “antievasive” che non consentono l’immatricolazione di veicoli usati di provenienza comunitaria (e quindi il rilascio dei libretti di circolazione e delle targhe) senza il preventivo assolvimento degli obblighi di versamento dell’I.V.A.. In tali occasioni le immatricolazioni venivano attuate con modalità truffaldine, mediante la presentazione di documentazione ideologicamente falsa nonché contraffacendo la firma degli ignari soggetti acquirenti.
Per 635 autovetture fraudolentemente immatricolate (avvenute presso gli uffici del Dipartimento Trasporti Terrestri di Palermo, Roma, Latina e Treviso) è stato disposto, dalla Procura della Repubblica di Udine, il sequestro delle carte di circolazione in relazione ai reati di falsità materiale e ideologica commessa “per induzione” dai Pubblici Ufficiali preposti che avevano erroneamente provveduto al loro rilascio in assenza dei requisiti di legge, sulla scorta della documentazione falsificata esibitagli.
Ancora, le indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Stradale hanno rilevato ulteriori attività criminose celate nelle operazioni di vendita: gli autoveicoli commercializzati risultavano sistematicamente subire una riduzione del chilometraggio (dal 50% al 70% di quello reale) agendo sul software e sulle centraline elettroniche dei mezzi; le manomissioni avvenivano presso due autofficine, ubicate a Padova e nella provincia di Treviso, asservite all’associazione criminale.
Non solo, si è altresì accertato, in contesti non episodici, il perfezionamento di operazioni di vendita correlate all’incasso di anticipi e, talvolta, dell’intero corrispettivo (anche per 30/40 mila euro), senza poi provvedere alla consegna dell’auto, sovente avviando plurime trattative per la cessione del medesimo autoveicolo con più acquirenti.
In aggiunta alle evasioni fiscali sono stati, quindi, quantificati ulteriori introiti illeciti per 2.150.000 euro attinenti versamenti corrisposti dagli acquirenti per “vendite” di autoveicoli, invero, mai concluse.
Malgrado le descritte truffe ed evasioni fiscali, le operazioni commerciali dell’organizzazione criminale (canalizzate attraverso noti e importanti siti internet specializzati nell’intermediazione di autoveicoli - risultati del tutto ignari dei reati), godevano, tuttavia, di notevole popolarità ed attrattiva, tenuto conto dei prezzi estremamente competitivi offerti, in quanto motivati sia dalla truffaldina “riduzione” dell’anzianità chilometrica delle auto (che artificiosamente ne elevava il valore economico delle stesse) che dal seriale “risparmio” del versamento dell’IVA dovuta all’Erario.
Risultano stati identificati 835 soggetti acquirenti le autovetture, residenti in svariate Regioni del territorio nazionale (riepilogati nell’accluso prospetto), di cui 128 hanno già prodotto formale querela all’Autorità Giudiziaria per le truffe subite.
Attualmente sono 18 i soggetti, facenti parte della struttura criminosa, indagati dalla Procura della Repubblica di Udine per reati di associazione a delinquere, fiscali, truffa e falso materiale e ideologico.
Il Giudice per le Indagini Preliminari di Udine, sulla scorta delle evidenze investigative, ha emesso provvedimenti di arresto nei confronti di tre soggetti (residenti a Pordenone, Anzio e Nettuno) posizionati ai vertici dell’associazione, mentre nei confronti di ulteriori due, principali gregari del sodalizio, sono stati emessi altrettanti provvedimenti di “obbligo di dimora” nel comune di residenza.
Il predetto Giudice emetteva, inoltre, un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente per complessivi euro 5.168.000 euro eseguito su beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie degli indagati. Su delega della Procura della Repubblica di Udine sono state condotte perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di ulteriori tredici soggetti coinvolti a vario titolo nell’organizzazione, tra i quali i titolari delle agenzie di pratiche automobilistiche utilizzate per le fraudolente immatricolazioni dei veicoli e delle officine dove gli stessi venivano “schilometrati” prima della vendita.
Articolo pubblicato il 21 Marzo 2019 - 16:35 - Redazione
Calvi Risorta - Tolleranza zero contro l'inciviltà e l'abbandono selvaggio dei rifiuti. I Carabinieri della Stazione di Calvi Risorta hanno inferto un duro colp… • leggi l’articolo
Napoli - A Barra, un giovane di 24 anni è stato arrestato dai carabinieri per aver violato la misura degli arresti domiciliari appena impostagli. Antonio Gargi… • leggi l’articolo
Anacapri - Un 19enne locale, già noto alle forze dell'ordine, finisce in manette per bracconaggio armato nel cuore verde del Monte Solaro. Erano da poco passate… • leggi l’articolo
Un agguato feroce, nel cuore della periferia est di Napoli. È stato ucciso così Salvatore Borriello, 27 anni, originario di Marcianise ma da tempo gravitante ne… • leggi l’articolo
A Torre Annunziata scatta il blitz contro l’abusivismo sul demanio marittimo. Ieri, la Guardia Costiera ha sequestrato circa 1.000 metri quadrati di strutture a… • leggi l’articolo
Napoli – Il copione, purtroppo noto nella cronaca partenopea, si è sviluppato anche in un sabato mattina, tingendo di sangue la periferia est. Un uomo di soli 2… • leggi l’articolo
Il giallo di piazza Sant’Alfonso, nel cuore di Marianella, alla periferia nord di Napoli, si tinge dei contorni cupi dell’ennesimo dramma al femminile. Nunzia C… • leggi l’articolo
Nel cuore della Terra dei Fuochi, i Carabinieri Forestali di Marcianise hanno arrestato un cittadino rumeno sorpreso a gestire illegalmente rifiuti pericolosi s… • leggi l’articolo
Roma– I Comuni italiani affrontano una delle fasi più critiche degli ultimi anni, stretti fra tagli strutturali, aumento della domanda sociale e l’impossibilità… • leggi l’articolo
Portici – Dimissioni collettive "per giusta causa" nel cuore dei servizi sociali. Gli operatori socio-sanitari del Consorzio Luna, che gestisce l'assistenza dom… • leggi l’articolo
Poggiomarino – È una serata come tante, con il buio che avvolge il quartiere di via Nuova San Marzano. Sono le 21 in punto, quando i numeri rossi di una sveglia… • leggi l’articolo
Una mattinata di lavoro nei campi si è trasformata in tragedia in località Pagliarole, al confine tra i territori di Sessa Cilento e Omignano. Antonio Cuoco, 82… • leggi l’articolo
Prosegue senza sosta la guerra dichiarata dall'Arma dei Carabinieri contro gli illeciti ambientali che affliggono la cosiddetta Terra dei Fuochi. Nella mattinat… • leggi l’articolo
Giugliano- Una banale lite per la viabilità si è trasformata in un tentato omicidio nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania. In via Palumbo, un au… • leggi l’articolo
Napoli - Un grido di innocenza e un appello al rispetto della presunzione di innocenza. È l'intervento di Fabio Cagnazzo, colonnello dei Carabinieri per il qual… • leggi l’articolo
San Cipriano – Un tranquillo pomeriggio di ritorno verso casa si è trasformato in un dramma incancellabile. È accaduto ieri, intorno alle 14:00, sulla strada pr… • leggi l’articolo
Casavatore – "Grato di aver fatto parte della Giunta Celaj". Parla l’ex assessore Gianluca Annunziata. Pochi mesi ma tanto impegno e costanza hanno contraddisti… • leggi l’articolo
Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di ieri a Giugliano in Campania, dove una banale discussione per motivi di viabilità è degenerata in un accolte… • leggi l’articolo
Napoli ha dato il via alla sua 154ª Fiera di Natale con un tributo commovente a James Senese, leggenda della musica partenopea scomparsa pochi giorni fa. Nel ta… • leggi l’articolo
Torre del Greco– Una doppia vita, sospesa tra l'immagine dell'anziano tranquillo e quella del "pistolero" del quartiere. È quella di Gennaro Esposito, 77 anni s… • leggi l’articolo
Casavatore- Nasce l'Associazione 30 luglio. In una sede affollata di presenze in via Salvator Rosa, la Presidente Tonia Mango, il Vicepresidente, l'ex Consiglie… • leggi l’articolo
La Corte d’Appello di Napoli ha ridimensionato le condanne per il maxi–furto dei volumi antichi sottratti alla Biblioteca dei Girolamini, uno dei delitti cultur… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi parlano di nuovi inizi e di riflessioni profonde. È una giornata perfetta per ascoltare se stessi e per fare spazio a ciò che davvero conta. L… • leggi l’articolo