Musica

‘E’ tutto troppo veloce’, il primo videoclip di Lybano. Una produzione di Frank Carpentieri, Vincenzo Pirozzi, Antonio De Carmine Principe

Condivid

Mario Ciervo, classe 1983, originario del quartiere Miracoli, dopo aver studiato per tanti anni musica e dopo aver lavorato come cantante e attore per tredici anni con Nino D’Angelo, Peppe Lanzetta, Alan De Luca e tanti altri nomi noti della scena musicale e teatrale, finalmente realizza un lavoro tutto suo. Poco più di dieci giorni fa mette in rete il suo primo videoclip, ideato e prodotto da Frank Carpentieri (Dj nella trasmissione televisiva “Made in Sud”), Vincenzo Pirozzi (regista di “Un posto al sole”) e Antonio De Carmine Principe (Sanremo 2001).
Mario Ciervo, in arte Lybano, comincia a suonare il pianoforte all’età di sei anni grazie a una esibizione di Renato Carosone al pianoforte che gli fece comprendere quale dovesse essere la sua strada. Da quel momento la passione per la musica diventa impegno serio e costante, duro lavoro. Lo strumento che aveva scelto da piccolo è rimasto compagno fedele e la sua determinazione lo porta a concludere gli studi consegnendo il diploma al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
Lybano ha realizzato quello che da tempo era il suo sogno: un pezzo tutto suo. “E’ tutto troppo veloce” racconta di come, distratti da mille “diavolerie”, perdiamo il gusto delle piccole cose, dell’essenza dei giorni che si susseguono, dei piccoli gesti. Un tempo molto spesso perso tra un telefono cellulare e un tablet mettendo seriamente a repentaglio la vita stessa. Nel video di “E’ tutto troppo veloce”, Mario interpreta un ragazzo che consegna pizza a domicilio. Gira in bicicletta e a ogni consegna si trova di fronte una nuova realtà. Tra uan cosnegna e la sua vita scorre sul cellullare, le chat, i social fino all’ultima chat quando una auto lo investe uccidendolo.
“E’ tutto troppo veloce, perfino ‘o segno da Croce. Basta c’o braccio se move pe’ me chest è a prova ca Crist ce sta.”
Il video finisce con una frase che è anche un monito: “Sognava di fare il cantante… Morì da precario…”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 16:34

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Videoclip

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18