Il caffè italiano, famoso in tutto il mondo in fatto di qualità e gusto, ha davvero fatto la storia del nostro popolo e da molti anni a questa parte, le aziende leader del mercato italiano si sono anche affacciate al di fuori dei nostri confini. Tra i nomi più famosi, Lavazza ad esempio, rappresenta una vera e propria eccellenza se si parla di prodotti legati al mondo del caffè e senza dubbio, quando si parla di caffè Lavazza ormai si parla di una serie di prodotti diversi, per qualità e forma, dal semplice caffè macinato fino alle più moderne cialde o capsule. Il caffè macinato Lavazza, ormai, è davvero nelle case di tutti, vista la sua versatilità e il suo gusto: può essere utilizzato con la moka, ovviamente, o con alcuni “vecchi” modelli delle macchine da caffè. Sappiamo, inoltre, che ne esistono davvero una varietà di gusti pronti a soddisfare i palati di ogni genere. Chi di noi non ha almeno un pacchetto di Lavazza in casa? Ma quali sono i gusti preferiti e qual’è la differenza tre le capsule e le cialde? Scopriamo di seguito tutti i dettagli e come sceglierle dando un’occhiata a quali sono le più amate dai compratori!
Per prima cosa, è da sottolineare il fatto che le cialde e capsule Lavazza compatibili, come quelle originali, richiedono l’utilizzo di un’apposita macchina da caffè moderna, il cui prezzo può variare dai 50 euro fino ai 60 nel caso di una DeLonghi.Potrebbe interessarti
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove opportunità professionali
Lavazza A Modo Mio è la tipologia di cialda più semplice da utilizzare, con macchine curate, leggere, colorate e con una piccola lancia vapore. Le cialde Lavazza A Modo Mio seguono la linea estetica delle macchine e si presentano in un pack iper-colorato. Lavazza Espresso Point è quello che ha dato luce al mondo delle capsule, utilizzato soprattutto in ambienti lavorativi è sicuramente quello più amato perché il risultato nella tazzina è il più simile ad un caffè fatto al bar. In particolare, la varietà “Crema Aroma” risultare essere la più venduta. Lavazza Blue è stato da parte di Lavazza un tentativo di introduzione nel mercato casalingo la tipologia di capsula che necessita dell’incarto in alluminio. Le cialde Lavazza Blue, per questo, sono di difficile reperibilità al di fuori del web ma proprio qui esistono siti ben forniti che potete visitare.
Ma come ha fatto un’azienda, come Lavazza, nata in una piccola drogheria nel cuore di Torino a diventare un leader anche a livello di distribuzione negli USA? Pare, infatti, che sia stato proprio il mix di tecnologia e qualità di questo leader italiano ad avere convinto Green Mountain, storico collaboratore di Coca-Cola, ad una partnership con i vertici Lavazza il cui obiettivo pare sia quello di trasformare il mercato americano, in termini di vendite, secondo soltanto a quello italiano.





