Nella notte tra il prossimo sabato e domenica ritorna l’ora legale. Come di consueto gli italiani dovranno spostare le lancette dell’orologio avanti di un’ora alle ore 2 che diventeranno le 3. La convenzione, adottata per sfruttare meglio l’irradiazione del sole durante il periodo estivo, durerà fino a domenica 27 ottobre. L’ora legale fu adottata per la prima volta in Italia nel 1916 durante la prima guerra mondiale. L’ora legale permette di risparmiare ogni anno migliaia di euro di consumo di energia elettrica. Molti studiosi non sono d’accordo con questo sistema, c’è anche chi parla di un vero e proprio di problema di salute pubblica perchè questo sistema risulterebbe essere, secondo gli esperti, dannoso per i ritmi sonno-veglia. Questo problema riguarderebbe soprattutto anziani e bambini.
Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto
Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale… Leggi tutto
Marcianise - Attimi di paura e rapido intervento dei Carabinieri nella mattinata odierna presso il… Leggi tutto
Perugia – Prima il coltello puntato al collo, poi un bacio forzato nella stessa zona,… Leggi tutto
Brutte notizie per il Napoli: Stanislav Lobotka ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra.… Leggi tutto
Bhblasted scende in campo con il suo hackathon AI, un evento che promette di scuotere… Leggi tutto