#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Docufilm in onda stasera su Tv 2000 su Don Peppe Diana 25 anni dopo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Don Peppe Diana, il martire del riscatto e’ il docufilm realizzato dal giornalista Luigi Ferraiuolo, in onda questa sera, lunedi’ 18 marzo, alle ore 22.50 su Tv2000. Il docufilm viene messo in onda proprio alla vigilia del 25 anniversario della morte del sacerdote di Casal di Principe ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994 in chiesa, nel giorno del suo onomastico. Nel documentario le interviste agli amici piu’ cari e ai parenti di don Diana: dal sindaco di Casal di Principe di allora e oggi Renato Natale, alla madre Iolanda Di Tella, dai giornalisti Raffaele Sardo e Nicola Alfiero, che firmarono con don Diana alcuni documenti contro i clan. Tra le testimonianze piu’ significative quelle del confessore di don Diana, don Clemente Petrillo, e di colui che si puo’ definire il ‘padre spirituale’, insieme con don Tonino Bello: il vescovo emerito di Caserta e Sessa Aurunca, monsignor Raffaele Nogaro. Ma anche quella del giudice Raffale Cantone, che e’ della stessa diocesi di don Diana, e di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e amico di don Peppe. Il documentario e’ aperto da Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio. Nel lungometraggio anche le testimonianze di chi non e’ andato via e ha ‘resistito’ alla camorra, innescando la rivoluzione positiva di Casal di Principe. “Abbiamo voluto realizzare questo documentario – spiega il direttore di Tv2000, Vincenzo Morgante – affinche’ la voce, la storia, gli insegnamenti di don Peppe Diana rimanessero vivi e non sbiaditi dal passaggio del tempo. Abbiamo cercato attraverso le tante testimonianze di far memoria di un parroco che ha pagato con la vita il suo non volersi piegare al male. Don Diana, come un anno prima a Palermo don Pino Puglisi, sacrifico’ la sua vita per difendere la liberta’ della sua terra e del suo popolo. Aveva soli 36 anni – ricorda il direttore di Tv2000 – quando venne ammazzato dalla camorra nel giorno di San Giuseppe, festa del papa’. Oggi lo ricordiamo come un padre che lascia in eredita’ ai figli la capacita’ di denunciare e smascherare con forza e senza tentennamenti il male prodotto dalle mafie”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 20:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento