AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

De Luca: ‘Alle Regionali i cittadini della Campania difenderanno il nostro lavoro’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono molto fiducioso. Dobbiamo pensare a lavorare e credo che stiamo facendo un lavoro tale che i nostri concittadini sentiranno il bisogno di difenderlo”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca rispondendo ai cronisti che gli chiedevano se la Campania potra’ essere la prima Regione, nelle elezioni del 2020, a essere ancora ad appannaggio del centrosinistra. De Luca, che ha gia’ annunciato la sua intenzione di ricandidarsi per un secondo mandato ha sottolineato: “Per recuperare la sanita’, lo spirito pubblico, i trasporti, l’efficienza della pubblica amministrazione, devi buttare il sangue per anni e anni. Per ritornare nella palude in Campania basta un mese. Credo che la gente questo lo capisca bene”.

“I nodi programmatici del Pd sono ancora del tutto aperti, i problemi non sono stati affrontati ancora nel merito e quindi oggi vi e’ a Roma un nuovo segretario eletto attraverso un meccanismo importante, quello delle primarie di selezione democratica vera, ma siamo solo al primo passo, adesso occorre la sostanza, cioe’ chiarire qual e’ il programma e quali le proposte concrete. Io mi auguro non cento proposte ma due proposte: il piano per il lavoro al Sud e la sicurezza”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione del festival “Lezioni di storia” a NAPOLI. De Luca ha sottolineato che “un partito deve essere portatore dei valori di un progetto, di idealita’ in grado di appassionare, entusiasmare le giovani generazioni. Da questo punto di vista c’e’ ancora molto lavoro da fare anche sul piano nazionale. Le ragioni del disastro politico del Pd di un anno fa non sono state analizzate in nessuna sede. Io credo ci siano sempre delle regioni razionali: il motivo e’ il programma. Che cosa ha proposto il Pd per la scuola? Un disastro, come la pubblica amministrazione, il codice degli appalti, il tema del lavoro. Il progetto proposto dalla Campania e’ un piano per il lavoro per il sud per 200mila giovani ed e’ stato totalmente ignorato. Poi c’e’ il tema cruciale della sicurezza rispetto a cui si continua a balbettare. A questo ovviamente si e’ aggiunto un elemento soggettivo dei gruppi dirigenti del Pd. Un’immagine fatta di presunzione di supponenza di arroganza di strafottenza, si pagano tutte queste cose”. Sulla prima riunione dell’assemblea campana del Pd che si e’ svolta ieri, De Luca ha detto: “E’ stato fatto un passo in avanti importante con la scelta del nuovo segretario, una persona di grande cultura e totalmente disinteressato. Non abbiamo un segretario regionale che deve pensare a dove candidarsi, ma solo a costruire un partito politico. Un partito politico vive se garantisce e offre ai suoi interlocutori due cose. Il primo elemento e’ quello di essere strumento per migliorare la vita, le condizioni dei cittadini. La politica deve essere utile a migliorare la vita di chi vuole rappresentare”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Marzo 2019 - 15:56

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker