A seguito del sempre più crescente interesse mostrato dai numerosissimi iscritti nelle precedenti sessioni, ritornano le attività culturali dell’Associazione di Promozione Sociale I LAZZARI con il corso di lingua napoletana.
Girando per la città di Napoli, oppure leggendo sui giornali o semplicemente navigando online, leggiamo sempre più strafalcioni ortografici che feriscono ed umiliano la nostra millenaria lingua. Ecco l’impegno de I Lazzari nel provare a ridare dignità impartendo lezioni pratiche partendo proprio dalla storia per poi passare alla fonologia, all’ortografia, alla semantica, alle etimologie, alla morfologia con continue e divertenti esercitazioni scritte.
Le lezioni si terranno tutti i martedì sino alla fine di giugno nella sala denominata “Casina pompeiana” di Palazzo Venezia in via Benedetto Croce 19. In questa sessione l’Associazione I Lazzari ha chiesto ed ottenuto il coinvolgimento dell’Associazione Neoborbonica con interventi culturali del Prof. Gennaro De Crescenzo. Le lezioni saranno tenute come al solito, da Davide Brandi, presidente de I Lazzari. Ad ogni incontro ci sarà sempre un ospite (attore, musicista, cantautore, gruppo folkloristico, poeta, ecc….) che allieterà i partecipanti con un’interpretazione culturale della tradizione napoletana.
Il corso è assolutamente GRATUITO, l’unico onere, se così si può definire, sarà il ritrovarsi tutti insieme a fine lezione per condividere un aperitivo a 5 euro che vanno a favore dell’associazione di Palazzo Venezia (Pa.Ve.) che mette a disposizione le strutture ed i servizi. Nell’incontro inaugurale del 12 marzo, saranno presenti alcuni rappresentanti delle Istituzioni, dei Consolati a Napoli e del mondo dello spettacolo, della cultura partenopea e della stampa.
Per iscriversi è semplice, basta contattare I Lazzari al numero 3318923006, oppure inviando una e.mail all’indirizzo associazionelazzari@gmail.com, oppure telefonando a Palazzo Venezia. E allora jammo bbello, ‘a scola ‘e napulitano sta aspettanno a vvuje!
Un paradossale stallo burocratico tiene in ostaggio la foce del Garigliano, tra Sessa Aurunca (Caserta)… Leggi tutto
NOLA - La Polizia di Stato ha stretto il cerchio attorno a tre titolari di… Leggi tutto
Napoli – Bivacchi notturni, tamponi e test antidroga a raffica: la Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto
Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto
Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto
Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto