AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 22:04
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 22:04
9.3 C
Napoli

Controlli nella 'Terra dei Fuochi', sequestri a Mugnano e Casandrino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio dei comuni di Napoli, Caserta, Arzano, Calvinazzo, Casandrino, Casoria, Castel Volturno, Mugnano di Napoli, Qualiano e San Giorgio a Cremano.

In campo 17 equipaggi, per un totale di 59 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito e alle Polizie locali dei Comuni coinvolti che hanno operato congiuntamente e in raccordo con le Forze dell’ordine secondo le linee di intervento previste dagli Accordi di cooperazione tra le polizie municipali promossi dall’Incaricato del Ministro dell’Interno.

2 aziende sono state sequestrate per violazioni in materia ambientale e gestione illecita di rifiuti; controllate 55 persone (7 denunciate all’Autorità giudiziaria e 4 sanzionate amministrativamente) e 54 veicoli (7 posti sotto sequestro); contestate sanzioni amministrative per circa 10.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
000 euro.

In particolare, a Mugnano di Napoli è stata sequestrata un’azienda abusiva operante nel settore della pelletteria; al suo interno venivano depositati in modo incontrollato rifiuti pericolosi e materiale di scarto privo di tracciabilità; due i lavoratori irregolari denunciati.

E’ stato anche sequestrato un’opificio per la lavorazione del legname, anch’esso privo di autorizzazioni per lo svolgimento dell’attività, all’interno del quale venivano stoccati illegalmente rifiuti anche pericolosi nonché gli scarti provenienti dalle lavorazioni.

Nel territorio di Casandrino, nel corso dell’attività di pattugliamento per il controllo dei siti di sversamento, sono stati colti in flagranza di reato due individui intenti a sversare, in aperta campagna, materiale di risulta edile.

Articolo pubblicato il 16 Marzo 2019 - 09:05 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!