#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Controlli nei comuni nel Parco del Vesuvio: 18 denunce per abusi edilizi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso di controlli antiabusivismo edilizio svolti dai carabinieri forestali sono state denunciate 18 persone: risponderanno a vario titolo di violazioni al testo unico dell’edilizia, violazioni al codice dei beni culturali e paesaggistici, gestione illecita di rifiuti e lavori edili in assenza del nulla osta dell’ente parco o in assenza dell’autorizzazione paesaggistica rilasciata dalla sovrintendenza ai beni culturali.
Ad Ottaviano, in via Baldacchini, è stato scoperto un fabbricato –forse destinato a diventare abitazione- sorto senza le autorizzazioni di legge per cui è stato denunciato un 80enne del luogo.
A Boscoreale un 47enne risponderà di aver realizzato abusivamente un muro con una ringhiera metallica ed un cancello pedonale. Un 43enne di Terzigno ha invece modificato, senza le autorizzazioni di legge, un fabbricato rurale ampliandolo di 25 mq e realizzando un patio di altri 25 mq circa; ha poi coperto il terreno circostante con una pavimentazione di 200 mq e costruito un ricovero per animali in lamiera di 30 mq circa proteggendo il tutto con un cancello di ferro lungo 4 metri circa, installato abusivamente.
Sempre a Terzigno è stata bloccata la costruzione di un fabbricato che probabilmente sarebbe diventato una casa: denunciato un 41enne del luogo. Ancora a Terzigno, in un ristorante, sono state realizzate senza autorizzazioni 4 sale per ricevimenti (in totale 540 mq), una reception, 3 piscine per complessivi 160 mq e un’abitazione privata di 160 mq: ne risponderanno un 38enne e una 29enne titolari dell’attività.
A Massa di Somma, in area ricadente nel parco nazionale del Vesuvio, i carabinieri hanno denunciato una 24enne che aveva ampliato senza autorizzazioni la propria abitazione per ottenere una stanza in più.
A San Sebastiano al Vesuvio, lungo la via panoramica, in un’area di 250 mq erano in corso lavori di costruzione e di demolizione abusivi ed erano stati depositati i rifiuti di risulta. denunciati la proprietaria del terreno ed il locatario.
A Pollena Trocchia i militari hanno scoperto un fabbricato di circa 300 mq eretto senza autorizzazioni ed il relativo deposito illecito di rifiuti speciali: denunciato un 58enne.
nello stesso centro i militari hanno denunciato il proprietario di un terreno, il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori ed il direttore dei lavori stessi per aver realizzato, nel fondo, una pavimentazione in calcestruzzo ampia circa 750 mq in difformità ai titoli autorizzativi.
In un caseificio di Sant’Anastasia un 41enne aveva realizzato abusivamente muretti di calcestruzzo e strutture per la raccolta di acqua piovana e per il deposito di rifiuti.
in un ristorante di torre del greco erano stati realizzati senza autorizzazione un cordolo in pietra ornamentale, pozzetti per tubi e cavi elettrici nonché scheletri di ferro a sostegno delle strutture che sarebbero sorte in seguito: i carabinieri hanno denunciato un 61enne.
A Ercolano, infine, sono stati deferiti un 44enne per due terrazzamenti abusivi in un terreno, un 55enne per due tettoie costruite senza autorizzazioni e un 69enne per un capannone abusivo.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 11:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento