Campania

Controlli della Polfer nella stazioni: denunciati 22 venditori abusivi

Condivid

Nel corso della settimana appena trascorsa gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno attuato controlli serrati nelle principali stazioni della Campania, finalizzati alla prevenzione dei reati in ambito ferroviario, al contrasto dei fenomeni di illegalità ed alla lotta all’abusivismo. I dispositivi di sicurezza predisposti presso i varchi presidiati dai poliziotti hanno consentito di controllare 2994 persone in transito negli scali ferroviari.
In questa occasione, contemporaneamente nelle principali stazioni della Campania, gli ingressi agli scali sono stati ristretti e convogliati verso i varchi presidiati da personale Polfer in uniforme, munito di metal detector per il controllo
dei bagagli e di palmari dotati di dispositivi di lettura ottica dei documenti per i controlli identificativi. Allo scopo di garantire un livello sempre elevato di sicurezza, analoghi dispositivi di sicurezza sono stati quotidianamente predisposti nella Stazione di Napoli Centrale. Controlli antiabusivismo sono stati effettuati nelle stazioni di Napoli Centrale, Salerno e Battipaglia per contrastare efficacemente questo fenomeno che, compromette la tranquillità e la regolarità del trasporto ferroviario in quanto sovente i venditori abusivi oltre ad infastidire i viaggiatori si rendono responsabili di aggressioni al personale ferroviario. Nell’ambito dell’intensa attività di contrasto i poliziotti della Polfer
hanno controllato e sanzionato 22 venditori abusivi ai quali sono stati sequestrati centinaia di accendini, calzini, ciondoli, penne, fazzoletti, destinati alla vendita abusiva, oltre ai borsoni utilizzati per celare la merce durante il trasporto. Complessivamente, su tutto il territorio del Compartimento Campania, sono stati
conseguiti i seguenti risultati:
 nr. 1 persona arrestata per furto aggravato in stazione;
 nr. 2 persone denunciate in tato di libertà (nr. 1 straniero in quanto risultava a
suo carico un’espulsione con Ordine del Questore di Bari emesso in data
21.11.2018 e nr. 1 contravventore al F.V.O. dal Comune di Battipaglia)
 nr. 2994 persone identificate di cui nr. 653 sono risultate con precedenti
penali;
nr. 7 contravvenzioni per D.P.R. 753/80.
 nr. 4 contravvenzione al C.D.S e un ritiro patente per attraversamenti indebiti
di P.L.
 nr. 22 sequestri amministrativi


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Marzo 2019 - 18:18
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo

La pausa estiva, oltre a offrire riposo dai ritmi quotidiani, diventa spesso occasione di scoperta… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 08:31

Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia di sposi

Vico Equense – Un episodio di grave inciviltà ha scosso la comunità di Vico Equense,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 07:45

Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto: grave 19enne

Napoli- Si è schiantato con la moto contro un'auto all’incrocio tra via Giustiniano e via… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 07:09

Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video virale sui social

Venezia - Un giro in gondola si è trasformato in un bagno inatteso per un… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 06:44

Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

Doveva essere una serata di relax in riva al mare, invece si è trasformata in… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 06:17

Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 05:54