#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Concerto per la Legalità in ricordo di Don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 30 e domenica 31 marzo 2019, a Casagiove (Ce), presso la Parrocchia San Michele Arcangelo, avrà luogo una due giorni per la legalità, intitolata “Per Amore Non Tacerò”, in memoria di Don Peppe Diana, nel ricordo del 25° anniversario dalla suatragica scomparsa per mano della criminalità organizzata.

L’iniziativa, organizzata da Don Stefano Giaquinto, con il supporto della I.B.G. SpA con i brand Pepsi, Lay’s e Chinotto Neri, dellaBcc “San Vincenzo de’ Paoli” di Casagiove ed il patrocinio della Regione Campania, si svolgerà in base al seguente programma:

Sabato, 30 marzo 2019:

  • ore 21:00, concerto acustico del Gen Verde* in La Vita Live, presso la Parrocchia San Michele Arcangelo.

Domenica, 31 marzo 2019:

  • ore 11:30 Santa Messa in ricordo di Don Peppe Diana;
  • ore 12:15 il Gen Verde incontra i giovani;
  • ore 13:00 Happy Hour sul sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo di Casagiove.

“Grazie alla sensibilità della  I.B.G. SpA, della Bcc di Casagiove e della Regione Campania – afferma  don Stefano Giaquinto – è stato possibile realizzare una iniziativa di grande respiro, in grado di avvicinare i più giovani ai valori della legalità e della cristianità e di allontanarli dalle tentazioni della strada. Il ricordo di un martire per la Legalità come Don Peppe Diana, si configura come importante occasione di rilancio dell’impegno comune, con l’obiettivo di rafforzare, soprattutto tra i ragazzi, il senso civico, quello religioso ed il sentimento di comunità”.

* Il Gen Verde International Performing Arts Group è una band tutta al femminile, composta da 20 artiste di 14 Paesi diversi, i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità, sperimentazione artistica. Vuole dar voce agli uomini e alle donne di questo tempo, ai popoli e alla storia dell’umanità, avviata faticosamente ma inesorabilmente verso la fraternità. Grinta, capacità, parole, gesti e professionalità in sinergia per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, la coesione invece dei muri, il dialogo anziché il silenzio. In definitiva la fratellanza, che è il DNA comune a ogni uomo o donna che vive su questo pianeta. In quasi 50 anni di attività il Gen Verde ha portato in piazze, teatri e stadi del mondo oltre 1.500 spettacoli ed eventi, realizzato centinaia di tour e prodotto 69 album in 9 lingue. Ad oggi sono 147 le cantanti, musiciste, attrici, tecnici, danzatrici che hanno fatto parte del Gen Verde, il cui apporto professionale ha dato vita a produzioni artistiche diversificate i cui generi spaziano dai concerti live al musical, per non dimenticare l’attività didattica e formativa rivolta ai giovani, attraverso workshop e corsi specifici. Inoltre sono molti i contatti con artisti di tutto il mondo che contribuiscono costantemente ad aprire orizzonti e collaborazioni inedite.Casagiove, 26 marzo 2019


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento