#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Comicon all’Archeologico di Napoli: al salone del fumetto presente anche Corto Maltese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ventunesima edizione per il salone internazionale del fumetto a Napoli. In programma a fine aprile, quest’anno, ospite nel cartellone di eventi del Comic(on) off, anche Corto Maltese.
“Corto Maltese – Un Viaggio straordinario” è infatti la mostra che il Museo Archeologico Nazionale partenopeo dedica a Hugo Pratt, dal 25 aprile al 9 settembre. “Lanciamo un programma Off che invaderà Napoi, e non solo, dalla primavera all’estate. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Goethe-Institut, Institut-Francais Grenoble, Instituto Cervantes, e Mann”, spiega il direttore del salone, Claudio Curcio. La mostra all’Archeologico è un percorso tematico intorno al celebre marinaio di Pratt ed è realizzata con Cong, Obvia e Rizzoli Lizard. “Una originale esposizione pensata per il Mann e per Napoli e allestita nella sezione dedicata agli scavi del porto antico di Neapolis – spiega il direttore del museo, Paolo Giulierini – nata dalla collaborazione tra il museo e Comicon, nel solco del progetto Obvia, ovvero della contaminazione tra arti e linguaggi, tra antico e contemporaneo. L’esposizione fa parte di eventi prelusivi a ‘Thalassa’ la grande mostra sul tema del mare che il museo ha programmato dal 25 settembre”. Nel ricco programma Off, anche l’incontro con Gipi, magister di Comicon 2019; e in incontri dall’8 aprile al 6 luglio al Goethe, Lina Itagaki (Lituania), Emilie Josso (Francia), Alice Socal (Italia) e Julia Kluge (Germania) racconteranno storie di fuga e migrazione ai tempi del nazionalsocialismo. Dal 26 aprile al 3 maggio al Grenoble, prima retrospettiva in Italia dedicata a Serge Clerc. Dal 27 aprile al 31 maggio, al Cervantes, la mostra dedicata a Jorge Gonzalez, novità nel panorama nazionale anche questa. Durerà un anno poi la mostra di Riccardo Marassi nella sede dell’ Ordine dei Giornalisti della Campania. Tra le altre iniziative “Metro Art Tour” con Corto Maltese (da aprile, tra le stazioni di Toledo e Museo); “Silvia Ruotolo. Tutto ciò che libera, tutto ciò che unisce” (Fuori Orario 23 aprile – 3 maggio); “UE Festival di fumetti Underground” (26 – 28 aprile Scugnizzo Liberato). 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Marzo 2019 - 09:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie