AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 07:01
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 07:01
12.3 C
Napoli

Comicon all'Archeologico di Napoli: al salone del fumetto presente anche Corto Maltese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ventunesima edizione per il salone internazionale del fumetto a Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
In programma a fine aprile, quest'anno, ospite nel cartellone di eventi del Comic(on) off, anche Corto Maltese.
"Corto Maltese - Un Viaggio straordinario" è infatti la mostra che il Museo Archeologico Nazionale partenopeo dedica a Hugo Pratt, dal 25 aprile al 9 settembre. "Lanciamo un programma Off che invaderà Napoi, e non solo, dalla primavera all'estate. L'evento è stato realizzato in collaborazione con Goethe-Institut, Institut-Francais Grenoble, Instituto Cervantes, e Mann", spiega il direttore del salone, Claudio Curcio. La mostra all'Archeologico è un percorso tematico intorno al celebre marinaio di Pratt ed è realizzata con Cong, Obvia e Rizzoli Lizard. "Una originale esposizione pensata per il Mann e per Napoli e allestita nella sezione dedicata agli scavi del porto antico di Neapolis - spiega il direttore del museo, Paolo Giulierini - nata dalla collaborazione tra il museo e Comicon, nel solco del progetto Obvia, ovvero della contaminazione tra arti e linguaggi, tra antico e contemporaneo. L'esposizione fa parte di eventi prelusivi a 'Thalassa' la grande mostra sul tema del mare che il museo ha programmato dal 25 settembre". Nel ricco programma Off, anche l'incontro con Gipi, magister di Comicon 2019; e in incontri dall'8 aprile al 6 luglio al Goethe, Lina Itagaki (Lituania), Emilie Josso (Francia), Alice Socal (Italia) e Julia Kluge (Germania) racconteranno storie di fuga e migrazione ai tempi del nazionalsocialismo. Dal 26 aprile al 3 maggio al Grenoble, prima retrospettiva in Italia dedicata a Serge Clerc. Dal 27 aprile al 31 maggio, al Cervantes, la mostra dedicata a Jorge Gonzalez, novità nel panorama nazionale anche questa. Durerà un anno poi la mostra di Riccardo Marassi nella sede dell' Ordine dei Giornalisti della Campania. Tra le altre iniziative "Metro Art Tour" con Corto Maltese (da aprile, tra le stazioni di Toledo e Museo); "Silvia Ruotolo. Tutto ciò che libera, tutto ciò che unisce" (Fuori Orario 23 aprile - 3 maggio); "UE Festival di fumetti Underground" (26 - 28 aprile Scugnizzo Liberato). 

Articolo pubblicato il 14 Marzo 2019 - 09:48 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!