#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Cocaina dal Perù, nascosta nel pacco con lana pregiata: presi 2 napoletani e un avellinese

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un plico con 206 grammi di cocaina nascosta dentro un pacco contenente coperte di lana pregiata e bottoni sequestrato, nel gennaio scorso, presso l’aeroporto di Lima, in Perù, e diretto in Italia ad un rumeno 24enne residente a Salsomaggiore in provincia di Parma: questa la circostanza che ha dato il via all’indagine dei carabinieri del nucleo investigativo di Parma contro il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare sono state eseguite nel Parmense, a Milano, a Vicenza e a Riccione, sette misure cautelari: quattro in carcere, due ai domiciliari ed un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Emesse dal gip, poi, altre due ordinanze (non ancora eseguite) una in carcere ed una di divieto di dimora nella Provincia di Parma. Complessivamente sono nove le persone indagate per il reato di detenzione illecita e vendita di sostanze stupefacenti in continuazione. Per uno dei soggetti coinvolti nell’inchiesta è stato ipotizzato anche il reato di evasione continuata. Dalle indagini è emerso che tre indagati avevano cercato di approvvigionarsi di cocaina direttamente nelle aree di produzione, in particolare in Perù, per poi vendere gli stupefacenti nelle piazze di Parma. Nel corso di un’intercettazione telefonica una delle persone al centro delle indagini ha spiegato ad un complice che bisognava tagliare la cocaina in modo da raddoppiare lo stupefacente, fornendone agli assuntori solo metà di buona qualità. Secondo gli investigatori, in un periodo ricompreso tra luglio 2017 ed agosto 2018, ci sarebbero state complessivamente oltre un migliaio di cessioni, in prevalenza di eroina, ma anche un numero significativo di cocaina e di hashish. Destinatari delle misure cautelari in carcere sono stati un colombiano di 43 anni, un napoletano 37enne, un tunisino di 46 anni, tutti residenti a Parma ed un rumeno di 24 anni residente a Salsomaggiore (Parma). Ai domiciliari sono finiti un 36enne originario di Avellino e un 29enne di Napoli, entrambi residenti a Fidenza (Parma). Obbligo di presentazione alla pg per un parmense di 29 anni.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 12:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento