Politica Napoli

Città metropolitana Napoli: approvato il bilancio di previsione

Condivid

Il Consiglio Metropolitano di Napoli, ha approvato a larghissima maggioranza il Documento Unico di Programmazione ed il Bilancio di previsione 2019-2021 corredato dei relativi allegati. Il documento di pianificazione contabile, l’atto fondamentale per l’azione politico-amministrativa della Citta’ Metropolitana, prevede importanti stanziamenti in particolare per strade, scuole, ambiente e coste. Il bilancio di previsione della Citta’ metropolitana di Napoli 2019-2021 puo’ considerarsi il primo documento di programmazione finanziaria esente da tagli, contrariamente a quanto accaduto nei tre precedenti esercizi. Infatti, cosi’ come era accaduto lo scorso anno con la legge di stabilita’ 2018 (legge 205/2017 ) il cui comma 838 aveva destinato alle citta’ metropolitane ulteriori risorse, quest’ anno si ha una vera e propria inversione di tendenza poiche’ viene a cessare l’ obbligo di versamento previsto dall’ art. 47 del DL 66/2014, con la conseguente liberazione di risorse che sono state destinate, attraverso l’avanzo economico, agli investimenti. Inoltre, anche per quest’anno (commi 1076-1078 della legge 205/2017) si beneficera’ dei finanziamenti per interventi straordinari di manutenzione delle strade di competenza delle Citta’ metropolitane e delle Province (furono stanziati 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023). Si puo’ senz’altro dire che, a partire dal 2018, le risorse effettivamente disponibili nel bilancio di previsione hanno permesso di mantenere sostanzialmente inalterata la situazione degli equilibri finanziari, destinando le maggiori risorse derivanti dai commi 838 e 1076 a spese di investimento nelle funzioni fondamentali. Questa circostanza e, soprattutto, la nuova formulazione del pareggio di bilancio, ci hanno offerto lo spazio finanziario necessario per utilizzare le cospicue risorse che si sono accumulate negli anni, sotto forma di avanzo di amministrazione, proprio a causa dei vincoli del patto di stabilita’. Gia’ in occasione dell’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2017 alla fine del 2018, si e’ avviata una stagione di investimenti sul territorio, nei tradizionali settori dell’ambiente, delle strade e delle scuole. Nel bilancio triennale in approvazione oggi sono stati finanziati nuovi investimenti per circa 46 mln, di cui: 5 mln dedicati alla manutenzione straordinaria di beni patrimoniali (uffici, sede di Questura e prefettura, impianti e sistemi informativi, beni confiscati etc.) 16 mln per la progettazione, la messa in sicurezza, la ristrutturazione e la costruzione di edifici scolastici; 14 mln per la manutenzione straordinaria e il miglioramento della sicurezza delle strade provinciali; 2 mln per l’ambiente e il territorio; 8 mln per la ricapitalizzazione di CTP spa; 1 mln a disposizione in un fondo di riserva per spese di investimento, strumento inaugurato quest’anno per far fronte alle esigenze straordinarie che dovessero insorgere nel corso della realizzazione delle opere gia’ finanziate, in modo da non rallentare i lavori. “Oggi e’ stata una giornata importante – ha affermato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris – perche’ abbiamo approvato, grazie alla collaborazione di tutte le forze politiche presenti in Consiglio, una manovra che finanzia interventi significativi in settori strategici per il rilancio dell’intero territorio metropolitano. Ulteriori investimenti potranno essere finanziati dopo l’approvazione del conto consuntivo, grazie alla possibilita’ di applicare l’avanzo di amministrazione senza le limitazioni del pareggio di bilancio a cui eravamo purtroppo abituati negli ultimi anni”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 14:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip generato in AI

In un mondo che macina vite umane come ingranaggi difettosi, valutando le persone solo per… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:38

Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere

Sorrento - Sono accusati del furto di una Vespa Piaggio 50 Special di rilevante valore… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:33

Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento, denunciato un 60enne

Era chiuso in una gabbia, incapace di volare, prigioniero probabilmente fin da quando era solo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:26

Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti e un ferito grave

Una semifinale playoff si trasforma in una scena da guerriglia urbana. È successo domenica 11… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:19

Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C: “Errori catastrofici, si sono affidati al primo che passa”

Una retrocessione che brucia, ancora di più se a parlare è una delle icone della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 13:12

Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma, in dubbio per il Cagliari

Il Napoli dovrà fare a meno del suo uomo chiave in mezzo al campo. Il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 12:51