#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 07:39
31.2 C
Napoli

Caserta: alla Galleria Borbonica della Reggia Il sogno di Bayard

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra Il sogno di Bayard racconta, mediante un viaggio espositivo, la nascita della strada di ferro che da Napoli e Portici raggiungeva la citta’ di Nocera, con una diramazione per Castellammare. “Le chemin de fer” rappresento’ una vera e propria innovazione per la popolazione borbonica che, fino a prima dell’inaugurazione del 3 ottobre 1839, era costretta a spostarsi mediante diligenze su strade tutt’altro che comode. L’imponente impresa fu promossa dall’ingegnere Armand Joseph Bayard de la Vingtrie il quale, a capo della societa’ per la strada ferrata, si rese promotore presso la corte reale di questa fortunata impresa. L’esposizione e’ unica nel suo genere ed e’ caratterizzata dalle riproduzioni dei disegni originali custoditi presso l’E’cole Nationale des Ponts et Chausse’es di Parigi, partner d’eccezione della mostra. Inaugurata il 24 febbraio 2018 al Museo Ferroviario di Pietrarsa, sulla scia del grande successo ottenuto, la mostra ha proseguito il suo viaggio come un treno in corsa fermandosi nella Reggia di Caserta ed oggi nella suggestiva Galleria Borbonica. Il percorso espositivo prevede 5 sezioni, ovvero la linea, le stazioni, i ponti e i viadotti, le carrozze, i binari e gli scambi, ognuna delle quali ripercorre e racconta la complessa fase della realizzazione di un progetto estremamente ambizioso. La Galleria Borbonica e’ una piccola porzione del grande labirinto sotterraneo che trova spazio nel ventre del sottosuolo partenopeo, 500 metri che si sviluppano estendendosi tra via via Domenico Morelli e via Gennaro Serra. il 19 febbraio del 1853 Ferdinando II di Borbone firmava un decreto con il quale incaricava l’architetto Errico Alvino di progettare un viadotto sotterraneo che, passando sotto Monte Echia, congiungesse il Palazzo Reale con piazza Vittoria, prossima al mare e alle caserme. “Con questa mostra – ha dichiarato il presidente dell’associazione Borbonica Sotterranea Gianluca Minin – mettiamo idealmente insieme due straordinarie opere realizzate dai Borbone ma soprattutto mettiamo insieme due realta’ importanti per la storia ma anche per il presente di Napoli. Il Museo di Pietrarsa e la Galleria Borbonica stringono oggi questa alleanza nel nome del ricordo del nostro passato ma soprattutto in nome di un futuro sempre piu’ ricco di storia, cultura e turismo per la nostra citta’. La galleria rappresenta una tappa fondamentale di questo “Gran Tour” intrapreso dalla mostra il “Sogno di Bayard”, rappresentando esempio di due grandi opere ingegneristiche realizzate durante il regno di Ferdinando II di Borbone con l’incontro e la fusione dei rispettivi punti di forza e contenuti che danno vita a un evento espositivo straordinario”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2019 - 19:31

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
SWFF 2025, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Parla il protagonista...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento