Sarà presentato martedì 26 marzo alle ore 18.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Saranno presenti Fabrizio Masucci, presidente e direttore del Museo Cappella Sansevero, Federico Ferrari, direttore editoriale Scripta Maneant, Peppe Barra, artista, Marco Bussagli, autore, Carlo Vannini, fotografo e Gianni Grandi, responsabile di produzione della campagna fotografica. Scripta Maneant Edizioni ha proposto al Museo di realizzare una nuova campagna fotografica sulla Cappella Sansevero e il Cristo Velato. Dalle nuove foto sono scaturiti due volumi: un'edizione di pregio a tiratura limitata di 777 esemplari e una destinata alla grande distribuzione libraria. Entrambe le versioni, in edizione bilingue italiano/inglese, sono state introdotte da Fabrizio Masucci e da Peppe Barra. I testi sono di Marco Bussagli. Durante la presentazione, l'editore Scripta Maneant consegnerà la nuova campagna fotografica al Museo, quale strumento di indagine scientifica e di tutela conservativa,proseguendo nel suo intento di condivisione delle bellezze del patrimonio artistico italiano con i lettori e con chi protegge i nostri tesori.
Cappella Sansevero: presentazione dell’opera editoriale realizzata da Scripta Maneant attraverso la campagna fotografica in scala 1:1
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






